Generazione massiva delle ricevute fiscali Per generare massivamente le ricevute fiscali per un numero arbitrario di pagamenti saldati, navigare su Gestione fiscale > Entrate / Uscite e spuntare il checkbox in alto a sinistra sopra l’elenco delle transazioni. Di seguito, spuntare i checkbox di tutti i pagamenti registrati per i . . . Continua a leggere…
In caso sia necessario sospendere il pagamento di una o più rate di un ordine già emesso, oppure semplicemente decidere la data di scadenza in un secondo momento, sarà possibile impostare la scadenza come “da definire”. Navigare su Gestione finanziaria → Gestione degli ordini e cliccare l’icona azzurra “Gestisci le . . . Continua a leggere…
Ogni corso collettivo può essere prolungato creando un secondo corso, che avrà le stesse caratteristiche del corso originale ed inizierà dopo la fine del primo. A differenza di allungare il corso originale, la creazione di un corso di prolungamento consente di impostare un costo aggiuntivo per gli studenti che vogliono . . . Continua a leggere…
Per abilitare la possibilità, per studenti e tutori, di acquistare e/o pianificare lezioni tramite la propria App, navigare nel menù Configurazione → Impostazioni e, dalla prossima schermata, espandere la sezione Impostazioni relative a studenti e tutori. Ora, dalla sezione “Pianificazione ed acquisti in autonomia“, sarà possibile abilitare le seguenti funzioni: Permetti . . . Continua a leggere…
Questa mini guida sulla configurazione del contratto di iscrizione della scuola da modello ODT, è suddivisa nei seguenti paragrafi: INTRODUZIONE DEFINIZIONE SEGNAPOSTI LISTE DI SEGNAPOSTI SEGNAPOSTI IN TABELLE BLOCCHI CONDIZIONALI ELENCO SEGNAPOSTI DISPONIBILI CARICAMENTO A SISTEMA DEL MODELLO ODT UTILIZZO DEL MODELLO DI CONTRATTO ESEMPI DI UTILIZZO 1. INTRODUZIONE Nella . . . Continua a leggere…
La lista di attesa serve a gestire quelle iscrizioni degli studenti che sono state effettuate successivamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti ad un corso collettivo. I componenti della lista di attesa infatti, mano a mano che gli attuali iscritti rinunciano a partecipare al corso, potranno scorrere in avanti . . . Continua a leggere…
In caso siano presenti molti doppioni nelle anagrafiche studente, il sistema consente di effettuare un’operazione massiva di unificazione anagrafiche, potendo scegliere un valore da utilizzare per l’individuazione dei duplicati. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla . . . Continua a leggere…
Il nuovo strumento delle automazioni è un passo importante verso l’ottimizzazione del lavoro, rendendo possibile automatizzare alcune comunicazioni secondo criteri che possono essere definiti dalla scuola. Potranno quindi essere definite un numero arbitrario di automazioni, ognuna delle quali consentirà: di filtrare quali corsi sono interessati dall’automazione; di definire se la . . . Continua a leggere…
Qualora si riscontri la presenza di un doppione nell’anagrafica degli studenti, sarà possibile unificare le due anagrafiche aggiunte erroneamente per la stessa persona affinché ne rimanga una soltanto. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla voce . . . Continua a leggere…
Nella fase di definizione di un corso a pianificazione regolare, ossia di un corso che prevede lo stesso orario per tutta la durata del proprio calendario, è possibile rimandare la definizione del docente o dei docenti che andranno a tenere queste lezioni ad un secondo momento, potendo comunque pianificare le . . . Continua a leggere…