All posts in Calendario corsi
E’ possibile dividere una lezione da recuperare in più lezioni. Questo è possibile solo se il corso è impostato con numero predeterminato di ore oppure impostato con data impostata manualmente o fino a fine anno didattico. Il procedimento è il medesimo spiegato in questa guida, Al momento della scelta della . . . Continua a leggere…
La modifica della durata di un Corso flessibile segue un percorso diverso e più semplice rispetto a quella dei Corsi Regolari. Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Lezioni Individuali: Quindi cliccare sul pulsante Modifica accanto al corso di interesse: Quindi scorrere fino alla voce Durata del Corso e impostare la nuova durata . . . Continua a leggere…
é possibile creare un modello di corso (Collettivo o individuale) contenente un’agenda delle lezioni caricata tramite file excel, per poter far ciò basterà creare un modello di corso e specificare nella durata del corso “Importa lezioni da modello excel” Spuntando questa opzione sarà possibile caricare direttamente nel modello il file . . . Continua a leggere…
E’ possibile calendarizzare un Corso Flessibile in modo regolare (qui la guida per la calendarizzazione classica di un Corso Flessibile). Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Individuali e fare click sull’Agenda delle lezioni, da qui cliccare il pulsante blu Pianifica calendario lezioni: Dalla finestra che si apre selezionare il Giorno, la . . . Continua a leggere…
I colori degli slot delle lezioni future che vengono visualizzati nel calendario generale possono essere cambiati. In Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative al calendario sarà possibile scegliere il tipo di colorazione da visualizzare divise per tipologia di vista del calendario: Sarà possibile modificare il colore mostrato per le seguenti . . . Continua a leggere…
Se abilitato il Docente può programmare lezioni di Corsi Regolari Collettivi/Individuali e Corsi flessibili Collettivi/Individuali. Programmazione di un Corso Regolare Un corso a pianificazione fissa o regolare, è un corso che prevede lo stesso orario settimanale per tutta la durata del proprio calendario. Per pianificare l’orario di un corso regolare, . . . Continua a leggere…
E’ possibile associare ad un ordine due tipi di rateizzazioni diverse per ogni bene presente nell’ordine. Questo tipo di rateizzazione è chiamata rateizzazione indipendente e permette di creare due piani rateali diversi nello stesso ordine. Per farlo, al momento della creazione di un ordine (che contenga l’iscrizione a più corsi . . . Continua a leggere…
Dal Calendario è possibile scaricare varie tipologie di dati, andando a generare un file in formato pdf. Accedendo all’icona del calendario posta in alto a destra rispetto a qualsiasi pagina del gestionale, sarà possibile interfacciarsi con il download dei dati. Sempre nella parte alta dello schermo saranno presenti quattro icone. . . . Continua a leggere…
Nel calendario giornaliero per docenti, vengono visualizzati i docenti che hanno lezione nella giornata selezionata. Quando viene attivato il checkbox che consente di visualizzare tutti i docenti e non solo quelli che hanno lezione, ora è possibile selezionare anche la materia d’interesse. In questo modo verranno visualizzati solo i docenti . . . Continua a leggere…
Qualora vengano schedulati dei corsi che siano stati precedentemente parzialmente già erogati tramite meeting Zoom schedulati manualmente, è possibile collegare tali meeting alle lezioni passate. Navigare nel calendario generale dei corsi cliccando su Calendario dalla barra orizzontale in alto della dashboard di ScuolaSemplice e, dopo aver individuato la lezione specifica, . . . Continua a leggere…