All posts in Corsi collettivi, lezioni individuali e carnet di lezioni
E’ possibile configurare e aggiungere delle Checklist per i Corsi all’interno del Gestionale. Navigare in Configurazione → Checklist, da qui avremo la possibilità di creare una prima Checklist: Inserire quindi i seguenti dati: Nome checklist: Il nome identificativo che vogliamo inserire Tipo checklist: Se si tratta di una checklist per . . . Continua a leggere…
Per modificare un carnet di lezioni associato ad uno studente navigare su Didattica → Carnet di lezioni. Dalla seguente pagina, individuare lo studente per cui si intende modificare le caratteristiche del carnet acquistato, cliccare il pulsante Menù sulla riga dello stesso e poi l’opzione “Modifica le proprietà del carnet“. Dalla . . . Continua a leggere…
Il metodo corretto per calendarizzare Corsi Regolari con lezioni a durata differente è utilizzare la tipologia di Corso a Classe Didattica. Questo tipo di corso infatti permette la creazione di Corsi senza limiti di lezioni settimanali, con Materie, Docenti e durata differente per ogni lezione della settimana. Per maggiori informazioni Clicca . . . Continua a leggere…
Il sistema di Giustifiche permette l’inserimento da parte dello Studente o della Segreteria di giustificazioni per le proprie assenze. Nota: Le assenze giustificate verranno comunque conteggiate come Assenze. Navigare in Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative ai Corsi → Impostazioni relative ai Corsi → Tab “Giustifiche” → Abilita il sistema . . . Continua a leggere…
ScuolaSemplice dà l’opportunità di creare e inviare Lettere di Incarico personalizzate al Docente/i di un corso. NB. In fondo all’articolo è presente un modello standard da poter utilizzare nel proprio gestionale. Configurazione e Caricamento di una Lettera di Incarico Navigare in Configurazione → Contratti & Report → Aggiungi report, nella . . . Continua a leggere…
Sia i Docenti sia gli Amministratori possono inserire le presenze relative ad una o più lezioni. Tra le varie impostazioni di sistema è però possibile abilitare la convalida delle presenze. Tramite questa funzionalità, tutte le presenze inserite dai docenti dovranno per prima cosa essere convalidate dagli Admin. Come si attiva . . . Continua a leggere…
A seguito della creazione di un corso flessibile (anche detto intensivo) con possibilità dello studente di prenotare le lezioni autonomamente (leggere questo articolo per attivare la funzione) lo studente sarà abilitato alla prenotazione da app delle lezioni. NOTA: Lo studente ha la possibilità di prenotare la lezioni ma NON di . . . Continua a leggere…
Il modo migliore per creare un corso collettivo a cadenza settimanale è quello di creare un modello generico (clicca qui per leggere l’articolo dei modelli) dal pannello Didattica → Corsi collettivi in alto a destra cliccare Crea da modello e poi Definizione delle tipologie di Corsi cliccare sull’icona verde in . . . Continua a leggere…
Il sistema fornisce la possibilità di unire un carnet aperto all’interno di un carnet chiuso. Questo allo scopo tipicamente di considerare nel plafond delle ore del carnet di lezioni, lezioni precedentemente create come a carnet aperto. Come prerequisito fondamentale il carnet chiuso non deve essere esaurito ma deve quindi presentare . . . Continua a leggere…
Qui di seguito è riportata come effettuare l’Operazione di Chiusura/ annullamento dei corsi, sia collettivi che individuali. Inoltre, è prevista anche l’operazione di Archiviazione massiva. Navigare su Didattica→Corsi Collettivi (o Lezioni individuali) e si avrà quindi la lista dei corsi presenti nel sistema. L’operazione è possibile effettuarla solo con utente . . . Continua a leggere…