All posts in Didattica
1 – Configurazione piano di studi La prima operazione da svolgere per poter specificare in un piano di studi che sono presenti corsi con materie a scelta, è quello di andare in “modifica” del piano di studi in questione e abilitare il flag omonimo: Fatto ciò, in fase di “gestione . . . Continua a leggere…
Configurazione Navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione “Impostazioni relative ai corsi“. Accedere poi alla tab “Rating post presenza“. Ora, per attivare la funzionalità che permetterà ai docenti di esprimere una valutazione sulla lezione svolta dello studente in sede di inserimento presenze, inserire la spunta “Attiva il rating . . . Continua a leggere…
E’ possibile configurare e aggiungere delle Checklist per i Corsi all’interno del Gestionale. Navigare in Configurazione → Checklist, da qui avremo la possibilità di creare una prima Checklist: Inserire quindi i seguenti dati: Nome checklist: Il nome identificativo che vogliamo inserire Tipo checklist: Se si tratta di una checklist per . . . Continua a leggere…
E’ possibile calendarizzare un Corso Flessibile in modo regolare (qui la guida per la calendarizzazione classica di un Corso Flessibile). Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Individuali e fare click sull’Agenda delle lezioni, da qui cliccare il pulsante blu Pianifica calendario lezioni: Dalla finestra che si apre selezionare il Giorno, la . . . Continua a leggere…
Se uno Studente informa la Scuola dell’impossibilità di frequentare una lezione individuale e la Scuola non volesse recuperare questa lezione è possibile inserire l’assenza come Assenza Ingiustificata. Nota: Questa operazione può essere effettuata anche prima della data di svolgimento della Lezione. Navigare nel Calendario Generale in alto a destra del . . . Continua a leggere…
Se si rendesse necessario iscrivere uno Studente per un corso in avvio per il prossimo Anno Didattico sarà necessario prima di tutto creare il prossimo Anno Didattico seguendo questa guida. Nel Corso di interesse deve esser correttamente impostato l’Anno Didattico nella scheda Modifica del Corso: Successivamente dal pannello Iscrizione Studente . . . Continua a leggere…
Se necessario la Segreteria può esportare il calendario del Docente, Studente o di un singolo Corso in file PDF in vista Settimanale o Mensile. Navigare nel Calendario Generale della Scuola che si trova in alto a destra in ogni schermata: Cliccare sull’icona Scarica Calendario Filtrato presente in alto a destra: . . . Continua a leggere…
Nota: Per creare Certificati con data di scadenza leggere questa guida. Per configurare le notifiche automatiche per la scadenza dei Certificati rilasciati agli studenti navigare su Configurazione → Notifiche automatiche. Ora, dalla sezione Scadenza certificati , valorizzare il checkbox “Abilita l’invio di notifiche relative ai certificati con scadenza abilitata” per . . . Continua a leggere…
Per modificare un carnet di lezioni associato ad uno studente navigare su Didattica → Carnet di lezioni. Dalla seguente pagina, individuare lo studente per cui si intende modificare le caratteristiche del carnet acquistato, cliccare il pulsante Menù sulla riga dello stesso e poi l’opzione “Modifica le proprietà del carnet“. Dalla . . . Continua a leggere…
La Sede esterna senza controllo sulle Aule è una Sede che non appartiene alla Scuola ma che è sede di corsi. Questa Sede non conterrà nessuna Aula al suo interno e non avrà nessun controllo sulle sovrapposizioni delle lezioni tenute al suo interno. Per crearla navigare in Anagrafiche → Sedi . . . Continua a leggere…