All posts in Didattica
In questa guida verrà illustrato come pianificare gli esami di modo che vengano mostrati nel calendario e come gestire lo Staff Esami con la relativa retribuzione. 1. Pianificazione degli esami Per poter pianificare uno o più esami accedere in Didattica→ Elenco Esami: Tra le opzioni in alto a destra cliccare . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato il procedimento da seguire per poter effettuare la suddivisione degli iscritti ad un Piano di Studio nei vari Corsi collegati ad esso utilizzando i Gruppi. Per prima cosa sarà necessario creare un Campo Custom che dovrà essere collegato alla tabella Corsi, per farlo si dovrà . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come abilitare la vista Timeline per il calendario in Vista per Docenti. Per farlo di dovrà andare in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative al calendario: Una volta qui si dovrà inserire quindi l’opzione “Abilita vista timeline dove i docenti sono mostrati in riga e le ore . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustro come abilitare il Docente a modificare l’aula per una lezione o per un intero corso e come dovrà agire il docente per apportare la modifica. Per abilitare i Docenti a questa funzione per prima cosa sarà necessario attivare la vista per aule nel loro calendario, . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato il funzionamento del passo di incremento della durata lezione, per configurare il passo di incremento è necessario andare in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative ai corsi→ Impostazioni generali: Una volta qui sarà presenti il campo “Passo di incremento della durata lezione (in minuti)“, esso di default è . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come unire le lezioni di un Carnet acquistato da uno studente a quelle di un Carnet Aperto intestato a lui. Per prima cosa è necessario che siano stati configurati sia i Carnet di lezione (per la guida clicca qui) sia i Carnet Aperti (per la . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come utilizzare il calendario in Vista per docenti selezionando i docenti che si desidera visualizzare. Per farlo si dovrà accedere al Calendario Generale della scuola selezionando la Vista per docenti: Una volta qui cliccando sul campo presente sarà possibile selezionare uno o più docenti per i quali mostrare . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come archiviare gli esami e come poi accedere all’archivio di essi. Per prima cosa sarà necessario accedere nella sezione Didattica→ Elenco Esami: In questa sezione sarà possibile visualizzare l’elenco degli esami presenti nel sistema: Prendendo come esempio il primo nella lista ed entrando in modifica . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come abilitare ed utilizzare l’opzione di Trasferimento Rapido. Per abilitare la possibilità di utilizzare il Trasferimento Rapido è necessario andare in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative ai corsi→ Impostazioni generali: Scorrendo poi in basso si dovrà inserire la spunta nell’opzione “Abilita iscrizione manuale all’interno del corso (e trasferimento rapido)“: . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato l’inserimento delle presenze e lo spostamento per quelle lezioni che sono state unificate, la procedura è valida per i corsi individuali e per i collettivi. Per la guida relativa all’unificazione delle lezioni, clicca qui. Inserimento unificato delle presenze Sarà possibile inserire le presenze di tutte . . . Continua a leggere…