All posts tagged retribuzione docente
E’ possibile rateizzare i pagamento dei Docenti in modo da registrare il saldo a rate. Navigare in Gestione Finanziaria → Pagamento Docenti e cliccare sull’icona a forma di matita accanto al mese di interesse per entrare in Modifica: Dalla Schermata che compare cliccare sul pulsante azzurro Rateizza il pagamento: Verrà . . . Continua a leggere…
In ScuolaSemplice è prevista l’associazione di Operatori alle sessioni d’Esame, questi potranno essere invitati alla sessione e retribuiti in base a quanto stabilito nelle Impostazioni. Per proseguire alla creazione di Operatori occorrerà impostare la Tariffa, questa darà vita in automatico al profilo da associare all’Esame. Navigare in Amministrazione → Impostazioni . . . Continua a leggere…
In caso ci fosse bisogno di approvare un pagamento di un docente prima che il mese finisca è possibile farlo ma solo se il docente non ha più lezioni da tenere nel mese corrente. La funzione nasce dall’esigenza di alcune scuole di chiudere il mese in anticipo (ad esempio per . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si abbia la necessità che i docenti NON ricevano notificazione tramite email dell’avvenuta registrazione della propria retribuzione mensile, sarà possibile disabilitare questo tipo di automatismo. In Configurazione → Impostazioni, nella sezione dedicata ai docenti, scorrere fino alla sotto sezione “Pagamenti ed approvazione dei pagamenti” e spuntare . . . Continua a leggere…
In caso si necessiti di inserire un compenso per un docente che non proviene da un corso o da una lezione, quindi calcolato automaticamente dal sistema, sarà possibile inserirlo manualmente. Navigare su Gestione finanziaria → Pagamento docenti: Cliccare il pulsante in alto a destra Inserisci pagamento: Quindi dalla prossima schermata . . . Continua a leggere…
Per configurare il rimborso per le trasferte dei docenti, navigare su Configurazione → Impostazioni → Trasferta docenti. Da questa sezione del sistema sarà possibile creare della classi di indennizzo per le trasferte dei docenti, che potranno poi essere collegate alle sedi esterne in cui i docenti vanno a tenere le . . . Continua a leggere…
Quando si crea un corso collettivo o una tipologia di corso, il sistema chiede di inserire quale tipologia di remunerazione si intende utilizzare per il docente, scegliendo tra: Imposta manualmente: se scelta questa modalità, inserire il costo orario del docente per il corso specifico. A prescindere da quale sia il . . . Continua a leggere…