1 – Configurazione piano di studi La prima operazione da svolgere per poter specificare in un piano di studi che sono presenti corsi con materie a scelta, è quello di andare in “modifica” del piano di studi in questione e abilitare il flag omonimo: Fatto ciò, in fase di “gestione . . . Continua a leggere…
Per gestire la parte dei pagamenti dello studente relativi all’iscrizione ad un piano di studio ci sono due modalità: tramite una voce esterna al piano di studio oppure legando il costo direttamente a quest’ultimo. 1° modalità: gestione del costo direttamente dal piano di studio Dalla sezione Configurazione → Piani di . . . Continua a leggere…
1. Abilitazione generale degli studenti Per prima cosa occorrerà attivare l’abilitazione generale degli studenti a poter programmare in autonomia le proprie lezioni acquistate navigando su Configurazione → Impostazioni ed aprendo la sezione “Impostazioni relative a studenti e docenti”. Dalla sezione “Pianificazione ed acquisti in autonomia” inserire la spunta “Permetti agli . . . Continua a leggere…
Configurazione Navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione “Impostazioni relative ai corsi“. Accedere poi alla tab “Rating post presenza“. Ora, per attivare la funzionalità che permetterà ai docenti di esprimere una valutazione sulla lezione svolta dello studente in sede di inserimento presenze, inserire la spunta “Attiva il rating . . . Continua a leggere…
E’ possibile configurare e aggiungere delle Checklist per i Corsi all’interno del Gestionale. Navigare in Configurazione → Checklist, da qui avremo la possibilità di creare una prima Checklist: Inserire quindi i seguenti dati: Nome checklist: Il nome identificativo che vogliamo inserire Tipo checklist: Se si tratta di una checklist per . . . Continua a leggere…
E’ possibile calendarizzare un Corso Flessibile in modo regolare (qui la guida per la calendarizzazione classica di un Corso Flessibile). Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Individuali e fare click sull’Agenda delle lezioni, da qui cliccare il pulsante blu Pianifica calendario lezioni: Dalla finestra che si apre selezionare il Giorno, la . . . Continua a leggere…
Se il Referente Aziendale di un’Azienda fosse anche uno Studente di corsi sarà necessario creare un Multi-Profilo per questa figura. Nota: L’anagrafica dello Studente dovrà essere già stata creata con Nome, Cognome ed Email. Inoltre dovrà già essere stata collegata all’Azienda di interesse. Navigare in Anagrafiche → Aziende Clienti e . . . Continua a leggere…
Nota: Il magazzino in versione Gratuita deve essere attivato richiedendo l’attivazione tramite chat o all’indirizzo Email assistenza@blucloud.it Con il magazzino sarà possibile gestire l’inventario della Scuola, lo scarico ed il carico dei Beni a magazzino e il tracciamento degli ordini e dei movimenti dell’Inventario. Il Magazzino ha 3 configurazioni: FREE: . . . Continua a leggere…
Nota: E’ possibile disabilitare le icone WhatsApp e Telegram in Amministrazione → Impostazioni Generali → Impostazioni Internazionali e valute → Abilita pulsante ‘Contatta via WhatsApp’ e ‘Telegram’: Ogni Anagrafica Studente se ha il numero di Cellulare correttamente inserito avrà le icone dei social presenti: Cliccandoci sopra verrete indirizzati alla piattaforma . . . Continua a leggere…
E’ possibile inviare massivamente un Form di Aggiornamento Anagrafiche per Studenti, Tutori e Docenti. Prima di tutto sarà necessaria la creazione di un Form utilizzabile per l’aggiornamento delle Anagrafiche (cliccare qui per la guida sulle Form di Vendita) Nota: Assicurarsi di flaggare la seguente opzione nelle impostazioni del Form: Usa . . . Continua a leggere…