All posts in Interfaccia Web Amministrazione
Il gestionale ScuolaSemplice garantisce la possibilità di configurare la propria mail tramite Office365, seguendo due semplici e rapidi passaggi. Il primo passaggio consiste nell’attivare il protocollo SMTP presente all’interno della propria casella di posta Office365. Questa è la procedura da seguire al fine di ultimare la configurazione di Microsoft office. . . . Continua a leggere…
Dal calendario è possibile scaricare varie tipologie di dati, andando a generare un file in formato pdf. Accedendo all’icona del calendario posta in alto a destra rispetto a qualsiasi pagina del gestionale, sarà possibile interfacciarsi con il download dei dati. Sempre nella parte alta dello schermo saranno presenti quattro icone. . . . Continua a leggere…
Qui di seguito è riportata come effettuare l’Operazione di chiusura/ annullamento dei corsi, sia collettivi che individuali. Inoltre, è prevista anche l’operazione di archiviazione massiva. Navigare su Didattica->Corsi Collettivi (o Lezioni individuali) e si avrà quindi la lista dei corsi presenti nel sistema. L’operazione è possibile effettuarla solo con utente . . . Continua a leggere…
Tramite didattica → report è possibile avere una visione complessiva dei report che sono stati generati. Si dovrà per prima cosa definire la sezione dalla quale analizzare gli studenti, potranno quindi essere scelti tra gli studenti interni oppure da un’azienda specifica. Il secondo menù a tendina, invece, permetterà di scegliere . . . Continua a leggere…
Gestione criticità è una sezione del gestionale che si può trovare sotto Didattica. Da questa sezione sarà possibile visionare i corsi per i quali è necessario un intervento mirato. Il sistema va dunque ad analizzare i corsi per i quali non è stata prevista attività didattica e li pone in . . . Continua a leggere…
Form anagrafiche offre la possibilità di personalizzare l’immissione dei dati relativi a docenti, tutori e studenti. Il sistema presenta di default svariati parametri di cui potreste non aver bisogno. Per fare in modo che non appaiano più a schermo, è possibile organizzare la visualizzazione andando in Configurazione → Form anagrafiche. . . . Continua a leggere…
Un corso può essere impostato in modo tale da presentare più di una materia. In base alle necessità sarà possibile farlo o tramite corsi flessibili o tramite classe didattica. Dunque o in fase di creazione di un corso o modificandone le caratteristiche prima di aver pianificato le lezioni, basterà andare . . . Continua a leggere…
Se per qualsiasi ragione necessitate di abbandonare il pagamento di un ordine, potrete farlo navigando a gestione finanziaria → gestione degli ordini ed accedendo ad uno dei vostri ordini tramite l’icona blu “gestisci le rate ed i pagamenti“. In quest’area troverete tra le varie opzioni quella che vi permetterà di . . . Continua a leggere…
In fase d’inserimento presenze relative ad una lezione, si può obbligare il docente a scrivere un commento. Senza questa annotazione non sarà infatti possibile andare a definire ne le assenze ne le presenze. Per abilitare tale funzione bisognerà navigare a Configurazione → impostazioni, selezionare Impostazioni relative ai docenti e flaggare . . . Continua a leggere…
Collegarsi ai meeting Zoom da Web come host è una valida alternativa all’utilizzo del client Zoom. Tramite questa funzione è possibile convalidare automaticamente le presenze/assenze degli studenti. Per prima cosa bisogna essere in possesso di un Account Zoom nel quale entrare per effettuare le dovute modifiche. Assicurarsi inoltre che sia . . . Continua a leggere…