All posts in Interfaccia Web Amministrazione
Per aggiungere nuovi modelli di rateizzazione navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione relativa alle Rateizzazioni: Dalla schermata che si aprirà saranno visibili tutte le rate già utilizzabili e la possibilità di abilitare il Metodo di pagamento atteso: Quindi nell’ultima riga inserire le seguenti informazioni: Nome rateizzazione: Il nome . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un Corso Collettivo o un Bene/Servizio preveda un piano di acquisto rateale con Date e Importi già definiti in partenza è possibile configurare un piano di rateizzazione personalizzato. Note: Nell’Iscrizione da Segreteria questa configurazione non impedisce l’utilizzo di un piano rateale differente configurato in Configurazione → . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si è certi che una lezione schedulata non verrà svolta ma non si sa ancora in che data verrà recuperata è possibile mettere la lezione in stato da recuperare. 1. Mettere una lezione come da recuperare dal calendario generale Per mettere una lezione come da recuperare . . . Continua a leggere…
Prendendo come riferimento questa immagine di esempio che riporta un corso collettivo di Arte moderna, il rettangolo rosso sulla sinistra (sulla colonna ID) sta a significare che il calendario delle lezioni non è stato ancora pianificato; mentre il rettangolo rosso sulla destra (sulla colonna Iscritti), significa che non è stato . . . Continua a leggere…
Nota: Il carnet Aperto non consente la prenotazione autonoma delle lezioni. 1. Configurazione dei Carnet Aperti Per abilitare la possibilità di creare lezioni che saranno pagate successivamente, a consuntivo, navigare su Amministrazione → Impostazione economiche: Scorrere verso il basso ed aprire la sezione Costi carnet di lezione: Quindi valorizzare il . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui siano stati scelti materia e docente in fase d’acquisto del carnet, invece di flaggare l’opzione di scegliere lezione per lezione, sarà comunque possibile modificare il Docente e la Materia in fase successiva all’acquisto. Per cambiare docente di un carnet di lezioni navigare su Didattica → Carnet di . . . Continua a leggere…
La modifica del saldo di un carnet, serve per allineare il sistema nel caso parte delle ore siano già state consumate al di fuori di ScuolaSemplice. Per modificare l’ammontare delle ore rimanenti di un carnet di lezioni navigare su Didattica→ Carnet di lezioni: Di seguito, del carnet in questione cliccare l’icona . . . Continua a leggere…
A differenza dei corsi individuali per i quali la tipologia di corso è imprescindibile, i corsi collettivi possono essere direttamente creati anche senza modello. Infatti, per i corsi collettivi la tipologia del corso rappresenta una scorciatoia quando la scuola prevede dei modelli di corso fissi dai quali creare poi il . . . Continua a leggere…
L’offerta cumulativa permette di creare un pacchetto di Corsi Collettivi o Individuali da vendere insieme per consentire l’accesso ad un prezzo agevolato. Per configurare l’offerta cumulativa, navigare su Configurazione → Offerte cumulative e cliccare il bottone in alto a destra Aggiungi: La prima sezione da compilare sarà la seguente: Nome: il . . . Continua a leggere…
La preiscrizione di uno studente per un corso collettivo od individuale comporta che, nonostante venga fatto comunque l’ordine di acquisto come per un’iscrizione standard (è possibile inserire un deposito come caparra in fase d’ordine, il quale potrà poi essere gestito successivamente da Gestioni ordini; leggere sotto per saperne di più), . . . Continua a leggere…