La Wiki di ScuolaSemplice

Hai una domanda?

Inserisci una o più parole chiave e trova la risposta!

All posts in Interfaccia Web Amministrazione

Modificare l’aula di una singola lezione di un corso regolare

Modificare l’aula di una lezione di un corso regolare dall’agenda delle lezioni Per modificare l’aula di una singola lezione di un corso dall’agenda delle lezioni, recarsi sulla riga del corso e cliccare la 2° icona Agenda delle lezioni. Dalla schermata successiva cliccare l’icona di modifica (1° icona) della lezione interessata . . . Continua a leggere…

Modificare il limite di durata di 180 minuti per lezione

Per modificare il limite massimo di 180 minuti per lezione, navigare su Configurazione → Impostazioni. Dalla prossima pagina, entrare sulla sezione Impostazioni relative ai corsi→ Impostazioni Generali ed inserire il numero di minuti desiderato nell’apposito spazio “Durata massima di una lezione (in minuti)”: Salvare l’operazione cliccando “Applica modifiche” a fondo pagina.  

Trasformare un corso da pianificazione regolare a flessibile

Trasformando un corso da regolare a flessibile, le ore residue potranno essere allocate liberamente in accordo con lo studente. Il corso non avrà più una sua pianificazione predefinita. Per effettuare questa trasformazione, la durata del corso deve essere impostata come “Numero complessivo di ore“. Sarà necessario in prima battuta sospendere . . . Continua a leggere…

Modificare il docente di un corso regolare non pianificato

Per cambiare il docente di un corso regolare non ancora pianificato, navigare su Didattica → Corsi collettivi/Lezioni individuali. Individuare il corso interessato e cliccare l’icona Modifica (1° icona). Dalla schermata successiva scorrere fino al campo Docente del corso (più docenti)* e scegliere il nuovo insegnante, il quale dovrà essere stato precedentemente . . . Continua a leggere…

Associare colori alle materie

Associare un colore alla materia in fase di creazione della stessa può tornare molto utile nella visualizzazione dei corsi a calendario. Per associare un colore ad una materia navigare su Anagrafiche → Materie. Dopo aver associato un colore, lo slot del calendario sarà evidenziato del colore della materia oggetto del corso, . . . Continua a leggere…