All posts tagged anagrafiche
Qualora si riscontri la presenza di un doppione nell’anagrafica degli studenti, sarà possibile unificare le due anagrafiche aggiunte erroneamente per la stessa persona affinché ne rimanga una soltanto. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla voce . . . Continua a leggere…
Numero di cellulare ed indirizzo email sono due dati che devono rimanere univoci, NON possono essere ripetuti in più anagrafiche e dovranno essere inseriti soltanto nell’anagrafica della persona a cui effettivamente appartengono, trattandosi appunto di dati personali. Questo perché, il numero di cellulare verrà utilizzato dal sistema quando si utilizza . . . Continua a leggere…
Per esportare le anagrafiche degli studenti navigare su Anagrafiche → Studenti, cliccare i 3 puntini in alto a destra dello schermo e di seguito scegliere l’opzione “Esportazione“. IMPORTANTE: nel caso in cui non si intenda scaricare tutte le anagrafiche degli studenti presenti a sistema, prima di procedere all’esportazione, cliccando su . . . Continua a leggere…
La figura del tutore/responsabile può essere principalmente utilizzata con due finalità: genitore in caso di studente minorenne; azienda in caso di corsi erogati ai propri dipendenti. In entrambi i casi, sarà possibile intestare l’ordine d’iscrizione al tutore/responsabile invece che allo studente o agli studenti che partecipano al corso. Il tutore/responsabile, . . . Continua a leggere…
I campi personalizzati o campi custom sono dei campi che si possono creare autonomamente, per aggiungere ulteriori informazioni rispetto a quelle presenti di default, alle varie anagrafiche, ordini di iscrizione, corsi, etc etc. Un tipico uso può consistere nel creare dei campi legati per esempio ai corsi di interesse, per . . . Continua a leggere…