All posts tagged corsi collettivi
Per esportare l’elenco dei corsi ed eventualmente i corrispettivi studenti iscritti (nello stesso file di esportazione) navigare su Didattica → Corsi collettivi oppure su Didattica → Lezioni individuali e, dalla prossima schermata, cliccare il pulsante in alto “Report/Export” e di seguito “Esportazione“. IMPORTANTE: prima di procedere con l’export dei corsi, è possibile . . . Continua a leggere…
Nel caso vengano erogati dalla scuola dei corsi che non prevedono per qualsivoglia motivo alcun costo di iscrizione, è possibile indicare esplicitamente questa condizione nel modulo di creazione del corso. La più importante differenza tra un corso tradizionale ed un corso senza tariffa associata, è che quest’ultima tipologia non richiede . . . Continua a leggere…
In caso si abbia necessità di spostare uno studente privato (quindi non aziendale) da un corso collettivo ad un altro (quindi da una classe di studenti ad un’altra), sarà necessario entrare nella sezione “Trasferimenti e rimborsi” del menù principale. N.B. per effettuare lo spostamento di un allievo privato da un . . . Continua a leggere…
La clonazione di un corso collettivo può tornare particolarmente utile nel caso in cui lo stesso tipo di corso collettivo regolare preveda più classi di studenti con differenti orari, per le quali sarà necessario creare tanti corsi quante sono le classi di studenti (ad esempio: Corso collettivo Cambridge C1 – . . . Continua a leggere…
A differenza dei corsi individuali, per i quali la tipologia di corso è imprescindibile, i corsi collettivi possono essere direttamente creati anche senza. Infatti, per i corsi collettivi, la tipologia del corso rappresenta più che altro una scorciatoia quando la scuola prevede dei modelli di corso fissi (ad es. Un . . . Continua a leggere…
L’offerta cumulativa può tornare molto utile ad esempio nel caso in cui la scuola dia la possibilità di acquistare un corso individuale ed un corso collettivo in modo cumulativo con un prezzo totale differente dalla somma aritmetica dei due. L’offerta cumulativa potrà essere formata con un numero arbitrario di corsi . . . Continua a leggere…