All posts in Anagrafiche
All’interno del gestionale ScuolaSemplice è possibile disconnettere un qualsiasi utente dall’applicazione, inibendone l’uso. Quest’ultimo non appena interagirà con qualsiasi scheda dell’app verrà disconnesso, non potendovi più interagire in alcun modo. Come si disconnette dunque un’anagrafica? Accedendo ad Anagrafiche → Docenti/Studenti/Tutori, cliccare sul nome dello studente che si desidera disconnettere. Si . . . Continua a leggere…
Se abilitato, uno studente può modificare alcuni dati inerenti al suo profilo. La segreteria dovrà accedere a: Configurazione → Impostazioni. Sotto impostazioni relative a studenti e tutori selezionare il flag “Gli utenti possono personalizzare il proprio profilo“ Dopo aver abilitato questa configurazione, gli utenti potranno modificare alcune informazioni: Nome; Cognome; . . . Continua a leggere…
Per aggiungere uno o più argomenti ad una materia presente a sistema, (per es. argomento Business English per la materia Inglese) navigare su Anagrafiche → Materie. Cliccare la seconda icona Gestione argomenti nella riga della materia interessata e di seguito il tasto in alto a destra Aggiungi argomento. Inserire il nome dell’argomento . . . Continua a leggere…
Le aule di una sede possono essere ordinate in modo diverso rispetto al collocamento originale dato dal sistema. Navigando a Anagrafica → Aule, si può selezionare l’ordinamento manuale. Se sono state specificate più sedi, sarà prima opportuno filtrare per singola sede per poi andare a cliccare sull’icona di modifica: A . . . Continua a leggere…
Il sistema ti consente di associare più di un profilo ad una sola persona, dando la possibilità ad unico individuo di ricoprire i ruoli di docente, studente e/o tutore contemporaneamente. Per associare una nuovo profilo ad un utente già esistente basterà entrare nella sezione Anagrafica di nostro interesse (Docente, Studente . . . Continua a leggere…
Per creare una nuova form di vendita navigare su Configurazione → Form di vendita e, dalla prossima schermata, cliccare il pulsante in alto a destra Aggiungi. Quindi compilare i seguenti campi: Nome* : il nome del form Descrizione: eventuale descrizione del form Le form potranno essere utilizzate sia per effettuare iscrizioni . . . Continua a leggere…
In caso siano presenti molti doppioni nelle anagrafiche studente, il sistema consente di effettuare un’operazione massiva di unificazione anagrafiche, potendo scegliere un valore da utilizzare per l’individuazione dei duplicati. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla . . . Continua a leggere…
Talvolta agli studenti viene assegnato un identificativo univoco da una entità esterna, oppure tramite delle tessere prestampate, o da un gestionale preesistente. In questo caso, inserito un campo custom legato alla tabella degli studenti ed assegnatogli un codice univoco, è possibile attivare una nuova opzione che permette al sistema di . . . Continua a leggere…
Qualora si riscontri la presenza di un doppione nell’anagrafica degli studenti, sarà possibile unificare le due anagrafiche aggiunte erroneamente per la stessa persona affinché ne rimanga una soltanto. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla voce . . . Continua a leggere…
Per fornire l’accesso Web ad un tutor / responsabile (per esempio ad un genitore che ha uno o più figli iscritti) navigare su Anagrafiche → Tutor / Rivenditori. A questo punto sarà possibile perseguire due diverse vie: una automatica dove sarà il sistema a creare una password randomica ed inviarla . . . Continua a leggere…