All posts tagged docenti
Nel caso in cui la scuola, per questioni di privacy, abbia la necessità di non mostrare o di mostrare parzialmente il nome dei propri docenti, ai propri studenti ed ai loro tutori responsabili, sarà possibile sia assegnare a questi un alias nella propria anagrafica, sia configurare la modalità di visualizzazione . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si abbia la necessità che i docenti NON ricevano notificazione tramite email dell’avvenuta registrazione della propria retribuzione mensile, sarà possibile disabilitare questo tipo di automatismo. In Configurazione → Impostazioni, nella sezione dedicata ai docenti, scorrere fino alla sotto sezione “Pagamenti ed approvazione dei pagamenti” e spuntare . . . Continua a leggere…
Per modificare il docente di una singola lezione ci sono due modalità, da calendario generale oppure dal agenda delle lezioni. Modificare il docente di una lezione da calendario generale Dal cruscotto di ScuolaSemplice cliccare sopra “Calendario” nell’angolo in alto a destra dello schermo per raggiungere il calendario generale delle lezioni. . . . Continua a leggere…
Per aggiungere un’attività extra del docente, ovvero un impegno dell’insegnante differente da un corso o da una lezione (ad esempio un esame od una riunione), basterà farlo direttamente dal calendario generale delle lezioni. Un’attività extra del docente, verrà visualizzata dall’insegnante direttamente dalla propria App o Account Web e gli verrà . . . Continua a leggere…
Per configurare il rimborso per le trasferte dei docenti, navigare su Configurazione → Impostazioni → Trasferta docenti. Da questa sezione del sistema sarà possibile creare della classi di indennizzo per le trasferte dei docenti, che potranno poi essere collegate alle sedi esterne in cui i docenti vanno a tenere le . . . Continua a leggere…
Il primo step riguardante il pagamento dei docenti consiste nella configurazione della loro retribuzione, andando a creare delle classi di retribuzione da associare ai corsi (o ai docenti stessi), oppure semplicemente inserire la paga oraria del singolo docente direttamente nella propria scheda anagrafica. Per leggere l’articolo della Wiki relativo alla . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un docente non sia a disposizione di uno smartphone o non possa utilizzare l’App di ScuolaSemplice per altri motivi, sarà comunque possibile fornirgli l’accesso al sistema Web dedicato alla scuola. Navigare quindi sul menù Anagrafiche → Docenti. A questo punto sarà possibile perseguire due diverse vie: . . . Continua a leggere…
Se concesso dalla scuola, i docenti possono essere abilitati a gestire autonomamente le proprie lezioni, sia da App che da Web, potendo quindi principalmente: rischedulare le lezioni annullare le lezioni e rischedularle successivamente in caso di corsi flessibili, mettersi d’accordo con gli studenti ed inserire a calendario le lezioni Come . . . Continua a leggere…
Quando si crea un corso collettivo o una tipologia di corso, il sistema chiede di inserire quale tipologia di remunerazione si intende utilizzare per il docente, scegliendo tra: Imposta manualmente: se scelta questa modalità, inserire il costo orario del docente per il corso specifico. A prescindere da quale sia il . . . Continua a leggere…
Per poter associare un docente ad un corso, sarà prima necessario collegarlo alla materia oggetto del corso. Lo stesso docente potrà essere collegato a più materie e, allo stesso modo, la stessa materia potrà essere collegata a più docenti. Il collegamento tra docente e materia avviene direttamente dalla scheda anagrafica . . . Continua a leggere…