All posts tagged tutore
Per fornire l’accesso Web ad un tutore / responsabile (per esempio ad un genitore che ha uno o più figli iscritti) navigare su Anagrafiche → Tutori / Responsabili. A questo punto sarà possibile perseguire due diverse vie: una automatica dove sarà il sistema a creare una password randomica ed inviarla . . . Continua a leggere…
Per configurare il sistema di invio automatico delle notifiche in caso di assenza dello studente, navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione Impostazioni relative a studenti e tutori. Quindi dalla sottosezione Notifica delle assenze ai tutori, sarà possibile configurare i seguenti parametri: Non notificare ai tutori le assenze degli . . . Continua a leggere…
Per configurare l’invio automatico a studenti e/o tutori dei promemoria delle prossime lezioni, navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione “Impostazioni relative a studenti e tutori”. Ora dalla sezione “Reminder prossime lezioni“, abilitare il checkbox “Abilita il servizio di invio reminder ai partecipanti ai corsi“. ATTENZIONE: l’attivazione dei reminder . . . Continua a leggere…
Numero di cellulare ed indirizzo email sono due dati che devono rimanere univoci, NON possono essere ripetuti in più anagrafiche e dovranno essere inseriti soltanto nell’anagrafica della persona a cui effettivamente appartengono, trattandosi appunto di dati personali. Questo perché, il numero di cellulare verrà utilizzato dal sistema quando si utilizza . . . Continua a leggere…
Spesso può capitare che entrambi i genitori vogliano seguire tramite la propria App di ScuolaSemplice, corsi, lezioni, stato dei pagamenti e notificazioni del proprio figlio allievo della scuola. In questi casi basterà creare due anagrafiche distinte da tutore / responsabile per ognuno dei genitori, inserendo sulle stesse il proprio numero . . . Continua a leggere…
Per inserire le anagrafiche dei tutori/responsabili a sistema ci sono 2 modalità: navigare su Anagrafiche → Tutori / Responsabili e cliccare il pulsante “Aggiungi Responsabile/tutore“. Inserire quindi i dati personali (solamente i campi Nome e Cognome dovranno essere compilati obbligatoriamente, gli altri potranno essere completati anche in fase successiva andando . . . Continua a leggere…
Tipico caso che può capitare in una scuola, è quello in cui il genitore di uno studente sia esso stesso iscritto ad un corso. In questa tipologia di situazione sarà quindi necessario creare due anagrafiche per il genitore allievo della scuola, una come studente ed una come tutore / responsabile. . . . Continua a leggere…
La figura del tutore/responsabile può essere principalmente utilizzata con due finalità: genitore in caso di studente minorenne; azienda in caso di corsi erogati ai propri dipendenti. In entrambi i casi, sarà possibile intestare l’ordine d’iscrizione al tutore/responsabile invece che allo studente o agli studenti che partecipano al corso. Il tutore/responsabile, . . . Continua a leggere…