Hai una domanda?

Inserisci una o più parole chiave e trova la risposta!

Modificare una fattura già emessa

Per modificare la descrizione di una fattura emessa, navigare su Gestione fiscale → Fatture / Note di credito→ Modifica e cliccare l’opzione Modifica attributi Fattura sulla riga della fattura specifica. Quindi cliccare l’icona blu di modifica sulla prima riga: Ora il sistema renderà modificabili tutti i parametri della Fattura: Le . . . Continua a leggere…

Modificare il metodo di pagamento di un pagamento ricevuto

Per modificare il metodo di pagamento di un pagamento registrato navigare su Gestione finanziaria → Gestione ordini. Dalla pagina successiva cliccare l’icona Gestisci le rate ed i pagamenti (2° icona) sulla riga dell’ordine interessato A questo punto, nella parte bassa della schermata, sarà presente l’elenco dei pagamenti ricevuti, quindi registrati, relativi . . . Continua a leggere…

Invio timetable settimanale docente

Invio timetable settimale docente da calendario Invio massivo timetable settimanale docenti Invio massivo automatizzato orario della prossima settimana ai docenti   Per inviare l’orario settimanale ai docenti ci sono diverse modalità, singolarmente, massivamente ed in modo massivo automatizzato. Invio timetable settimale docente da calendario Per inviare l’orario settimanale al docente da . . . Continua a leggere…

Registrazione presenze degli studenti

Inserimento presenze dall’App docente Il modo più semplice e rapido per registare la presenza degli studenti, è utilizzando l’app del docente. Per fare questo, il docente dovrà semplicemente accedere alla propria App ed entrare nella sezione “Presenze“. Dalla prossima schermata, in ordine dalla più recente alla più datata, saranno presenti . . . Continua a leggere…

Collegamento App Studenti

Per collegare l’App degli studenti alla scuola, navigare su Anagrafiche → Studenti e cliccare Menù → Invia invito per l’istallazione dell’App. IMPORTANTE: il numero di cellulare viene utilizzato dal sistema per collegare l’App dello studente. Dovrà quindi essere inserito nell’anagrafica prima di inviare l’invito e dovrà essere univoco, potrà appartenere . . . Continua a leggere…

Collegamento dei docenti alle materie

Per poter associare un docente ad un corso, sarà prima necessario collegarlo alla materia oggetto del corso. Lo stesso docente potrà essere collegato a più materie e, allo stesso modo, la stessa materia potrà essere collegata a più docenti. L’associazione Docente – Materia può essere fatto sia da Anagrafiche → . . . Continua a leggere…