Corso regolare Un corso regolare (denominato “Corso” nella scelta dei tipi di corso) è un corso la cui pianificazione del calendario delle lezioni ha cadenza regolare. Questo significa che, semplicemente pianificando la prima settimana, il sistema pianificherà automaticamente tutto il calendario del corso basandosi su quella settimana, rispettando la duruta . . . Continua a leggere…
L’offerta cumulativa permette di creare un pacchetto di Corsi Collettivi o Individuali da vendere insieme per consentire l’accesso ad un prezzo agevolato. Per configurare l’offerta cumulativa, navigare su Configurazione → Offerte cumulative e cliccare il bottone in alto a destra Aggiungi: La prima sezione da compilare sarà la seguente: Nome: il . . . Continua a leggere…
La preiscrizione di uno studente per un corso collettivo od individuale comporta che, nonostante venga fatto comunque l’ordine di acquisto come per un’iscrizione standard (è possibile inserire un deposito come caparra in fase d’ordine, il quale potrà poi essere gestito successivamente da Gestioni ordini; leggere sotto per saperne di più), . . . Continua a leggere…
Quando lo studente non si iscrive all’intero corso annuale, ma intende acquistare un pacchetto (di lezioni, ore o mesi) che potrà poi decidere di rinnovare o meno, sempre in quel corso che che sta frequentando, sarà necessario configurare i pacchetti per corsi erogati a canoni mensili, a lezioni ed a . . . Continua a leggere…
Se uno studente per un certo periodo non potrà più seguire un corso al quale è iscritto, sarà possibile sospendere quel corso e poi riattivarlo da una certa data, con lo stesso orario oppure cambiandolo. Per sospendere il corso, navigare sulla scheda del corso e cliccare il tasto “Sospendi corso“. . . . Continua a leggere…
Modificare l’aula di un corso regolare dal calendario generale Per modificare l’aula di un corso ad orario fisso da calendario generale, scegliendo la vista settimanale per aule, ci sono due modalità: 1. selezionare sia l’aula attuale che quella di destinazione e trascinare il box della lezione col mouse. Il sistema . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui la durata del corso (collettivo o individuale) sia stata impostata con un numero predeterminato di lezioni o di ore, sarà possibile annullare una lezione e rischedularla a fine corso con pochi semplici click. N.B Se un corso è stato schedulato fine a fine anno accademico o fino . . . Continua a leggere…
Per aggiungere una lezione di prova gratuita, cliccare su Calendario sulla barra orizzontale in alto della dashboard per recarsi direttamente nel calendario generale delle lezioni. Fare doppio click o trascinare il mouse nel giorno in cui si intende schedularla e scegliere “Lezione gratuita (non pagata al docente)“. Quindi inserire: – . . . Continua a leggere…
Modificare l’aula di una lezione di un corso regolare dall’agenda delle lezioni Per modificare l’aula di una singola lezione di un corso dall’agenda delle lezioni, recarsi sulla riga del corso e cliccare la 2° icona Agenda delle lezioni. Dalla schermata successiva cliccare l’icona di modifica (1° icona) della lezione interessata . . . Continua a leggere…
Per modificare il limite massimo di 180 minuti per lezione, navigare su Configurazione → Impostazioni. Dalla prossima pagina, entrare sulla sezione “Impostazioni relative ai corsi” ed inserire il numero di minuti desiderato nell’apposito spazio “Durata massima di una lezione (in minuti)”. Salvare l’operazione cliccando “Applica modifiche“.