All posts tagged corso
E’ possibile Trasformare un Corso Collettivo in un Corso Individuale solo se questo ha al suo interno un’iscritto, se ha 0 o più di un iscritto non sarà possibile trasformare questo corso. Per procedere alla trasformazione è necessario navigare in Corsi Collettivi → Scheda del corso → Altre Azioni → . . . Continua a leggere…
E’ possibile copiare un calendario di lezioni da un altro corso flessibile gia calendarizzato e presente sul gestionale. Il nuovo corso flessibile che si sta creando deve avere: Una data di inizio impostata Un numero predefinito di ore Un numero di ore uguale (o simile) a quelle del corso da . . . Continua a leggere…
L’opzione classi ibride mette a disposizione la possibilità di seguire una lezione mista, dove alcuni studenti seguono le lezioni in presenza ed altri online. E’ dunque possibile scegliere manualmente o automaticamente, quali studenti possano presenziare fisicamente e quali debbano collegarsi da remoto, partecipando comunque alla medesima lezione. Nota: Il sistema . . . Continua a leggere…
E’ possibile modificare la sede di svolgimento di un corso o di una lezione singola. Il procedimento per modificare la singola lezione è questo: Navigare sul Calendario Generale e filtrare con i parametri per far comparire la lezione che vogliamo modificare. Una volta trovata la lezione desiderata fare clic con il . . . Continua a leggere…
Per poter rinnovare un pacchetto di uno Studente navigare in Gestione Finanziaria → Gestione rinnovi: Dalla schermata che si apre verrà visualizzata la lista dei Studenti che un pacchetto scaduto o prossimo alla sua scadenza. Accanto ad ogni riga visualizzata saranno presenti due opzioni, Acquista nuovo pacchetto o Non rinnovare . . . Continua a leggere…
L’abilitazione del Tirocinio permette di registrare su ScuolaSemplice le attività extra-scolastiche svolte dagli Studenti in Aziende Clienti esterne alla Scuola. Le attività possono essere registrate su base giornaliera o su base mensile, dalla Scuola, dallo Studente o dall’Azienda Cliente. 1. Configurazione del Flusso Tirocinio Per attivare il flusso dei tirocini . . . Continua a leggere…
Nel caso vengano erogati dalla scuola dei corsi che non prevedono per qualsivoglia motivo alcun costo di iscrizione, è possibile indicare esplicitamente questa condizione nel modulo di creazione del corso. La più importante differenza tra un corso tradizionale ed un corso senza tariffa associata, è che quest’ultima tipologia non richiede . . . Continua a leggere…
Disiscrizione da Trasferimenti e rimborsi Per disiscrivere uno studente da un corso, collettivo od individuale, navigare su Trasferimenti e rimborsi dal menù principale. Inserire il nome dello studente e selezionare il corso dal quale disiscriverlo. Verrà quindi mostrata la situazione economica dello studente relativa al corso selezionato, ossia il . . . Continua a leggere…
A differenza dei corsi individuali, per i quali la tipologia di corso è imprescindibile, i corsi collettivi possono essere direttamente creati anche senza. Infatti, per i corsi collettivi, la tipologia del corso rappresenta più che altro una scorciatoia quando la scuola prevede dei modelli di corso fissi (ad es. Un . . . Continua a leggere…
Corso regolare Un corso regolare (denominato “Corso” nella scelta dei tipi di corso) è un corso la cui pianificazione del calendario delle lezioni ha cadenza regolare. Questo significa che, semplicemente pianificando la prima settimana, il sistema pianificherà automaticamente tutto il calendario del corso basandosi su quella settimana, rispettando la duruta . . . Continua a leggere…