All posts in Anagrafiche
In caso siano presenti molti doppioni nelle anagrafiche studente, il sistema consente di effettuare un’operazione massiva di unificazione anagrafiche, potendo scegliere un valore da utilizzare per l’individuazione dei duplicati. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla . . . Continua a leggere…
Qualora si riscontri la presenza di un doppione nell’anagrafica degli studenti, sarà possibile unificare le due anagrafiche aggiunte erroneamente per la stessa persona affinché ne rimanga una soltanto. Dopo l’effettuazione del merge, tutte le informazioni collegate, quali iscrizioni, lezioni, ordini, pagamenti, fatture, etc, confluiranno automaticamente nell’utente residuo. Navigare alla voce . . . Continua a leggere…
Per fornire l’accesso Web ad un tutore / responsabile (per esempio ad un genitore che ha uno o più figli iscritti) navigare su Anagrafiche → Tutori / Responsabili. A questo punto sarà possibile perseguire due diverse vie: una automatica dove sarà il sistema a creare una password randomica ed inviarla . . . Continua a leggere…
Per creare dei fondi o finanziamenti (se abilitati) navigare su Anagrafiche → Fondi e, dalla prossima schermata, cliccare il pulsante “Aggiungi nuovo fondo o finanziamento”. Dalla prossima schermata compilare i seguenti campi: Nome fondo: il nome del fondo o finanziamento (campo obbligatorio) Descrizione fondo: eventuale descrizione del fondo o finanziamento Cliccare . . . Continua a leggere…
Per i corsi finanziati da un qualche fondo, o accreditati presso istituzioni pubbliche come le regioni, specialmente se il corso si svolge tramite Formazione A Distanza, l’organismo di controllo richiede la possibilità di effettuare delle attività di monitoraggio, tramite una qualche modalità. Per creare uno o più account di tipo . . . Continua a leggere…
Per rimuovere o disattivare un’aula non più utilizzata dalla scuola per la schedulazione delle lezioni, affinché non compaia più in calendario, navigare su Anagrafiche → Aule. Dalla prossima schermata, cliccare l’icona cestino sulla riga dell’aula interessata. A questo punto, si potranno presentare 3 diverse situazioni: l’aula non può essere né . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si abbia la necessità di esportare l’elenco degli attuali iscritti ai corsi, ovvero studenti che stanno frequentando corsi attivi e quindi non ancora conclusi, si dovrà navigare su Anagrafiche → Studenti, cliccare i 3 puntini in alto a destra dello schermo e di seguito scegliere l’opzione . . . Continua a leggere…
Spesso può capitare che entrambi i genitori vogliano seguire tramite la propria App di ScuolaSemplice, corsi, lezioni, stato dei pagamenti e notificazioni del proprio figlio allievo della scuola. In questi casi basterà creare due anagrafiche distinte da tutore / responsabile per ognuno dei genitori, inserendo sulle stesse il proprio numero . . . Continua a leggere…
Per inserire le anagrafiche dei tutori/responsabili a sistema ci sono 2 modalità: navigare su Anagrafiche → Tutori / Responsabili e cliccare il pulsante “Aggiungi Responsabile/tutore“. Inserire quindi i dati personali (solamente i campi Nome e Cognome dovranno essere compilati obbligatoriamente, gli altri potranno essere completati anche in fase successiva andando . . . Continua a leggere…
Molto frequentemente può capitare che un genitore abbia due o più figli iscritti ai corsi della scuola, stesso corso oppure corsi differenti. Per gestire questa situazione in modo ottimale, permettendo al genitore di vedere tramite App corsi, lezioni, pagamenti e notificazioni di tutti i propri figli allievi della scuola, sarà . . . Continua a leggere…