All posts in Pianificazione calendario delle lezioni
Nella fase di definizione di un corso a pianificazione regolare, ossia di un corso che prevede lo stesso orario per tutta la durata del proprio calendario, è possibile rimandare la definizione del docente o dei docenti che andranno a tenere queste lezioni ad un secondo momento, potendo comunque pianificare le . . . Continua a leggere…
Per cancellare una lezione (pianificata) di un corso a pianificazione flessibile/intensiva, ci sono 2 modalità, da calendario generale oppure dall’agenda delle lezioni del corso stesso. Annullare una lezione di un corso flessibile da calendario generale Il modo forse più rapido per cancellare una lezione programmata è direttamente da calendario generale . . . Continua a leggere…
Per spostare una lezione di un corso a pianificazione flessibile, si può agire sia da calendario generale che da agenda delle lezioni. Spostare una lezione di un corso flessibile da calendario generale Direttamente dal calendario generale dei corsi, ci sono due modalità per spostare una lezione: in caso lo spostamento . . . Continua a leggere…
In caso si abbia necessità di assegnare una singola lezione a più docenti in contemporanea, dal Calendario generale dei corsi, individuando la lezione specifica già calendarizzata, sarà possibile aggiungere uno o più docenti a quello attuale. Quindi fare click col tasto destro del mouse sulla lezione e scegliere l’opzione “Modifica . . . Continua a leggere…
L’unificazione delle lezioni allo stesso orario, nella stessa aula e con lo stesso docente, è un’operazione che può tornare molto utile principalmente sia alle accademie dove vi è un frequente ed articolato incrociarsi di lezioni di varie classi che si svolgono assieme, sia per esempio alle scuole di musica per . . . Continua a leggere…
Questa mini guida sulla gestione delle lezioni a distanza (FAD), è suddivisa nei seguenti paragrafi: Come funzionano le licenze host su Zoom Interconnessione Configurazione in ScuolaSemplice L’operatività della segreteria Configurazione account di tipo ispettivo per organi esterni di promozione dei corsi Lato docente Lato studente (e/o tutore responsabile) Collegamento al . . . Continua a leggere…
Per modificare il docente di una singola lezione ci sono due modalità, da calendario generale oppure dal agenda delle lezioni. Modificare il docente di una lezione da calendario generale Dal cruscotto di ScuolaSemplice cliccare sopra “Calendario” nell’angolo in alto a destra dello schermo per raggiungere il calendario generale delle lezioni. . . . Continua a leggere…
Per modificare le caratteristiche di una singola lezione di un corso lasciando inalterate le altre, cliccare sopra “Calendario” nell’angolo in alto a destra del cruscotto di ScuolaSemplice per recarsi sul calendario generale delle lezioni. Individuare quindi la lezione per la quale si intende modificare le caratteristiche e cliccare il tasto . . . Continua a leggere…
Per aggiungere un’attività extra del docente, ovvero un impegno dell’insegnante differente da un corso o da una lezione (ad esempio un esame od una riunione), basterà farlo direttamente dal calendario generale delle lezioni. Un’attività extra del docente, verrà visualizzata dall’insegnante direttamente dalla propria App o Account Web e gli verrà . . . Continua a leggere…
Il tipo di corso “Classe didattica” consiste in un corso a pianificazione settimanale regolare (il calendario della prima settimana del corso, si ripete per tutta la durata del corso) che, a differenza del corso regolare standard, può essere caratterizzato da più materie e/o più docenti e le lezioni possono avere . . . Continua a leggere…