All posts in App docenti
Dalla voce di menù Amministrazione → Impostazioni generali, se presenti, è possibile inserire il proprio sito internet, l’identificativo della pagina Facebook della scuola e della pagina Instagram. Dopo aver terminato con la compilazione dei relativi campi, scendere in basso rimanendo nella stessa sezione “Impostazioni generali” e cliccare il pulsante “Modifica . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si abbia la necessità che i docenti NON ricevano notificazione tramite email dell’avvenuta registrazione della propria retribuzione mensile, sarà possibile disabilitare questo tipo di automatismo. In Configurazione → Impostazioni, nella sezione dedicata ai docenti, scorrere fino alla sotto sezione “Pagamenti ed approvazione dei pagamenti” e spuntare . . . Continua a leggere…
Se concesso dalla scuola, i docenti possono essere abilitati a gestire autonomamente le proprie lezioni, sia da App che da Web, potendo quindi principalmente: rischedulare le lezioni annullare le lezioni e rischedularle successivamente in caso di corsi flessibili, mettersi d’accordo con gli studenti ed inserire a calendario le lezioni Come . . . Continua a leggere…
Per collegare l’app dei docenti alla scuola, navigare su Anagrafiche → Docenti e cliccare Menù → Invia invito per l’istallazione dell’App. IMPORTANTE: il numero di cellulare viene utilizzato dal sistema per collegare l’App del docente. Dovrà quindi essere inserito nell’anagrafica prima di inviare l’invito e dovrà essere univoco, potrà appartenere . . . Continua a leggere…
Collegarsi a Google Play o Apple Store e cercare l’App “scuolasemplice”, facendo attenzione a scrivere il nome senza spazi. Installare quindi l’App tramite la procedura standard…