All posts in Calendario corsi
E’ possibile calendarizzare un Corso Flessibile in modo regolare (qui la guida per la calendarizzazione classica di un Corso Flessibile). Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Individuali e fare click sull’Agenda delle lezioni, da qui cliccare il pulsante blu Pianifica calendario lezioni: Dalla finestra che si apre selezionare il Giorno, la . . . Continua a leggere…
Se necessario la Segreteria può esportare il calendario del Docente, Studente o di un singolo Corso in file PDF in vista Settimanale o Mensile. Navigare nel Calendario Generale della Scuola che si trova in alto a destra in ogni schermata: Cliccare sull’icona Scarica Calendario Filtrato presente in alto a destra: . . . Continua a leggere…
I colori delle lezioni future che vengono visualizzati nel calendario generale possono essere personalizzati. In Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative al calendario avremo la possibilità di modificare la colorazione visualizzata: Potremo modificare il colore mostrato per le seguenti viste del calendario: Per aule Per Docenti Settimanale Docente Per ognuna . . . Continua a leggere…
E’ possibile associare ad un ordine due tipi di rateizzazioni diverse per ogni bene presente nell’ordine. Questo tipo di rateizzazione è chiamata rateizzazione indipendente e permette di creare due piani rateali diversi nello stesso ordine. Per farlo, al momento della creazione di un ordine (che contenga l’iscrizione a più corsi . . . Continua a leggere…
Dal Calendario è possibile scaricare varie tipologie di dati, andando a generare un file in formato pdf. Accedendo all’icona del calendario posta in alto a destra rispetto a qualsiasi pagina del gestionale, sarà possibile interfacciarsi con il download dei dati. Sempre nella parte alta dello schermo saranno presenti quattro icone. . . . Continua a leggere…
Dopo aver generato un corso, è importante allocare correttamente le ore di lezione previste. Il sistema generalmente svolge quest’attività autonomamente, salvo particolari casi come: i corsi flessibili, nei quali le lezioni devono essere collocate una ad una; una ripianificazione massiva del corso; se si sceglie di collocare le lezioni fino . . . Continua a leggere…
Nel calendario giornaliero per docenti, vengono visualizzati i docenti che hanno lezione nella giornata selezionata. Quando viene attivato il checkbox che consente di visualizzare tutti i docenti e non solo quelli che hanno lezione, ora è possibile selezionare anche la materia d’interesse. In questo modo verranno visualizzati solo i docenti . . . Continua a leggere…
Qualora vengano schedulati dei corsi che siano stati precedentemente parzialmente già erogati tramite meeting Zoom schedulati manualmente, è possibile collegare tali meeting alle lezioni passate. Navigare nel calendario generale dei corsi cliccando su Calendario dalla barra orizzontale in alto della dashboard di ScuolaSemplice e, dopo aver individuato la lezione specifica, . . . Continua a leggere…
Attenzione: nel vostro sistema l’occupazione generica dell’aula potrebbe risultare disattivata. In tal caso è possibile abilitarla navigando su Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative al calendario. Tra i vari flag troverete quello che farà al caso vostro e che andrà abilitato per ogni filiale Per inserire un’occupazione generica di . . . Continua a leggere…
E’ possibile modificare la sede di svolgimento di un corso o di una lezione singola. Il procedimento per modificare la singola lezione è questo: Navigare sul Calendario Generale e filtrare con i parametri per far comparire la lezione che vogliamo modificare. Una volta trovata la lezione desiderata fare clic con il . . . Continua a leggere…