All posts in Pianificazione calendario delle lezioni
E’ possibile modificare la sede di svolgimento di un corso o di una lezione singola. Il procedimento per modificare la singola lezione è questo: Navigare sul Calendario Generale e filtrare con i parametri per far comparire la lezione che vogliamo modificare. Una volta trovata la lezione desiderata fare clic con il . . . Continua a leggere…
Per modificare il docente di una singola lezione ci sono due modalità, da calendario generale oppure dal agenda delle lezioni. Modificare il docente di una lezione da calendario generale Dal cruscotto di ScuolaSemplice cliccare sopra “Calendario” nell’angolo in alto a destra dello schermo per raggiungere il calendario generale delle lezioni. . . . Continua a leggere…
Per modificare le caratteristiche di una singola lezione di un corso lasciando inalterate le altre, cliccare sopra “Calendario” nell’angolo in alto a destra del cruscotto di ScuolaSemplice per recarsi sul calendario generale delle lezioni. Individuare quindi la lezione per la quale si intende modificare le caratteristiche e cliccare il tasto . . . Continua a leggere…
Per aggiungere un’attività extra del docente, ovvero un impegno dell’insegnante differente da un corso o da una lezione (ad esempio un esame od una riunione), si dovrà utilizzare direttamente il calendario generale. 1. Configurazione Le attività Extra sono attive di Default solo per l’inserimento da Segreteria. Maggiori impostazioni sono presenti . . . Continua a leggere…
Il tipo di corso “Classe didattica” consiste in un corso a pianificazione settimanale regolare (il calendario della prima settimana del corso, si ripete per tutta la durata del corso) che, a differenza del corso regolare standard, può essere caratterizzato da più materie e/o più docenti e le lezioni possono avere . . . Continua a leggere…
Configurazione disponibilità generale dei docenti Per configurare la disponibilità generale dei docenti, consentendo quindi al sistema di segnalare conflitto nel tentativo di schedulare una lezione od una attività extra in una fascia oraria in cui il docente è indisponibile, navigare su Anagrafiche → Docenti. Dalla prossima schermata, cercare il docente desiderato . . . Continua a leggere…
Modificare la durata delle lezioni di un corso regolare già pianificato Per modificare la durata delle lezioni di un corso regolare già avviato navigare su Didattica → Corsi collettivi o su Didattica → Lezioni individuali. Individuare il corso interessato, cliccare l’icona Agenda delle lezioni sulla riga dello stesso e, dalla schermata . . . Continua a leggere…
E’ possibile modificare la durata complessiva di un corso regolare già pianificato, la procedura cambia in base a se il Corso ha durata fino a data oppure ad Ore/Lezioni. Modificare la durata di un Corso Regolare impostato fino a Data Per modificare la Durata di un Corso impostata fino alla . . . Continua a leggere…
Per cambiare il numero di lezioni settimanali di un corso regolare non ancora pianificato, navigare su Didattica → Corsi collettivi o Didattica → Lezioni individuali. Individuare il corso interessato e cliccare l’icona Modifica (1° icona). Dalla schermata successiva scorrere fino al campo Materia insegnata e scegliere la nuova materia. Se il . . . Continua a leggere…
Per modificare la frequenza settimanale delle lezioni di un corso regolare già avviato, navigare su Didattica → Corsi collettivi o su→ Didattica Lezioni individauali. Individuare il corso interessato, cliccare l’icona Agenda delle lezioni e, dalla schermata successiva, cliccare il pulsante Modifica orario settimanale. Valorizzare ora il checkbox “Modifica le caratteristiche delle lezioni” . . . Continua a leggere…