All posts tagged app tutore
Configurazione quiz e sondaggi Se si desidera erogare ad una classe un test o avere un feedback relativo al corso, tramite Configurazione → Quiz e sondaggi sarà possibile scegliere il format desiderato. La prima cosa da fare in questa sezione è inquadrare il campo desiderato e selezionare il tasto aggiungi. . . . Continua a leggere…
Per abilitare la possibilità, per studenti e tutori, di acquistare e/o pianificare lezioni tramite la propria App, navigare nel menù Configurazione → Impostazioni e, dalla prossima schermata, espandere la sezione Impostazioni relative a studenti e tutori. Ora, dalla sezione “Pianificazione ed acquisti in autonomia“, sarà possibile abilitare le seguenti funzioni: Permetti . . . Continua a leggere…
Dalla voce di menù Amministrazione → Impostazioni generali, se presenti, è possibile inserire il proprio sito internet, l’identificativo della pagina Facebook della scuola e della pagina Instagram. Dopo aver terminato con la compilazione dei relativi campi, scendere in basso rimanendo nella stessa sezione “Impostazioni generali” e cliccare il pulsante “Modifica . . . Continua a leggere…
E’ possibile abilitare quattro diverse modalità di pagamento online per la ricezione delle rette di iscrizione ai corsi: Paypal, Stripe, Komoju e Satispay. Gli studenti, oppure i loro tutori responsabili, saranno in grado di saldare i pagamenti tramite la propria App di ScuolaSemplice o tramite Account Web. Nota: Una volta . . . Continua a leggere…
Per configurare l’invio automatico a studenti e/o tutori dei promemoria delle prossime lezioni, navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione “Impostazioni relative a studenti e tutori”. Ora dalla sezione “Reminder prossime lezioni“, abilitare il checkbox “Abilita il servizio di invio reminder ai partecipanti ai corsi“. ATTENZIONE: l’attivazione dei reminder . . . Continua a leggere…
La figura del tutore/responsabile generalmente consiste nella persona alla quale la scuola intesta l’ordine d’iscrizione di uno o più studenti ad uno o più corsi. Il caso pratico sicuramente più diffuso per quanto riguarda l’utilizzo di questa figura del sistema, consiste nel genitore (o comunque qualunque persona faccia le veci . . . Continua a leggere…