All posts tagged corso individuale
E’ possibile Trasformare un Corso Collettivo in un Corso Individuale solo se questo ha al suo interno un’iscritto, se ha 0 o più di un iscritto non sarà possibile trasformare questo corso. Per procedere alla trasformazione è necessario navigare in Corsi Collettivi → Scheda del corso → Altre Azioni → . . . Continua a leggere…
Dopo aver generato un corso, è importante allocare correttamente le ore di lezione previste. Il sistema generalmente svolge quest’attività autonomamente, salvo particolari casi come: i corsi flessibili, nei quali le lezioni devono essere collocate una ad una; una ripianificazione massiva del corso; se si sceglie di collocare le lezioni fino . . . Continua a leggere…
Nel caso del corso individuale, per modificare la data d’iscrizione dello studente sarà semplicemente necessario modificare la data di inizio del corso stesso. Navigare quindi su Didattica → Lezioni individuali e cliccare l’icone di modifica sulla riga del corso in questione. A questo punto, modifcare la data di inizio corso . . . Continua a leggere…
A differenza dei corsi collettivi, i quali devo essere creati in fase precedente all’iscrizione degli studenti, i corsi individuali, trattatandosi appunti di corsi per il singolo individuo, nascono con l’iscrizione dello studente tramite l’ordine d’acquisto. Per la creazione dei corsi individuali è necassario come prima cosa definire le varie tipologie . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un corso individuale preveda l’insegnamento da parte di due o più docenti, sarà possibile aggiungerli subito dopo l’iscrizione dello studente, durante la quale sarà possibile inserirne solo uno. Quindi, dopo aver effettuato l’iscrizione dello studente, navigare su Didattica → Lezioni individuali e cliccare il pulsante l’icona di . . . Continua a leggere…
L’offerta cumulativa può tornare molto utile ad esempio nel caso in cui la scuola dia la possibilità di acquistare un corso individuale ed un corso collettivo in modo cumulativo con un prezzo totale differente dalla somma aritmetica dei due. L’offerta cumulativa potrà essere formata con un numero arbitrario di corsi . . . Continua a leggere…