Classi ibride
L’opzione classi ibride mette a disposizione la possibilità di seguire una lezione mista, dove alcuni degli studenti seguono le lezioni in presenza ed altri online. E’ dunque possibile scegliere manualmente o automaticamente, quali studenti possano presenziare fisicamente e quali debbano collegarsi da remoto, partecipando comunque alla medesima lezione. Il sistema andrà a calendarizzare la classe ibrida, pianificando autonomamente una lezione speculare.
Questa funzione può essere abilitata da menù tramite la seguente procedura: a partire da Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative ai corsi → Classi Ibride, spuntare la casella: Abilita la possibilità di definire classi ibride.
Come già accennato, a questo punto sarà possibile ridistribuire la classe andando ad indicare se l’inserimento degli studenti sarà manuale o casuale. Si potranno anche scegliere sia il servizio di teleconferenza che le aule da associare.
Dopo aver creato il singolo corso collettivo o averne selezionato uno preesistente, navigare su Didattica → Corsi collettivi, cliccare su modifica e flaggare “Si tratta di un corso ibrido“.
Se in precedenza si era scelto di allocare manualmente gli studenti, suddividendoli fra la classe in presenza e quella online, questo procedimento potrà essere fatto tramite l’agenda, definendo lezione per lezione il metodo di partecipazione.
Qualora si scegliesse di non beneficiare più del corso ibrido, basterà andare a togliere la spunta per fare in modo che il calendario futuro si rimodelli.
L’impostazione delle classi ibride vale esclusivamente per i corsi collettivi, qualora fosse necessario impostare un corso individuale alternando la frequenza tra classe in presenza e didattica a distanza, si invita alla creazione di un corso collettivo anche se questo andrà ad includere unicamente uno studente