All posts in Calendario corsi
Esistono due differenti modalità per aggiungere una lezione omaggio agli studenti (gratuita per gli studenti ma pagata normalmente al docente), in base alla tipologia del corso, ossia corso regolare oppure flessibile. Aggiungere una lezione Extra ad un corso ad orario regolare Aggiungere una lezione omaggio ad un corso ad orario . . . Continua a leggere…
Per modificare le caratteristiche di un corso regolare già pianificato navigare su navigare su Didattica → Corsi collettivi oppure Didattica → Lezioni individuali e cliccare l’icona con le tre stanghette “Agenda delle lezioni” sulla riga del corso che si intende modificare. ATTENZIONE: soltanto i corsi a pianificazione regolare che NON sono stati . . . Continua a leggere…
Per configurare l’ora iniziale e finale della giornata nel calendario, navigare su Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative al calendario. Inserire quindi ora iniziale e finale della giornata e cliccare su Applica modifiche per salvare l’operazione.
Per rimuovere la domenica dal calendario generale dei corsi navigare su Configurazione → Impostazioni. Aprire la sezione Impostazioni relative al calendario e togliere il flag dal checkbox Mostra la Domenica nel calendario. Cliccare il pulsante Applica modifiche per salvare l’operazione.
Per inviare l’orario settimanale ai docenti ci sono diverse modalità, singolarmente, massivamente ed in modo massivo automatizzato. Nota: Il TimeTable mostra solo le lezioni che si devono ancora tenere. Le lezioni con presenze inserite non verranno mostrate. Invio timetable settimanale docente da calendario Per inviare l’orario settimanale al docente da . . . Continua a leggere…
Associare un colore alla materia in fase di creazione della stessa può tornare molto utile nella visualizzazione dei corsi a calendario. Per associare un colore ad una materia navigare su Anagrafiche → Materie. Dopo aver associato un colore, lo slot del calendario sarà evidenziato del colore della materia oggetto del corso, . . . Continua a leggere…