Hai una domanda?

Inserisci una o più parole chiave e trova la risposta!

Configurazione e compilazione delle Checklist per i Corsi

E’ possibile configurare e aggiungere delle Checklist per i Corsi all’interno del Gestionale.

Navigare in Configurazione → Checklist, da qui avremo la possibilità di creare una prima Checklist:

Inserire quindi i seguenti dati:

  • Nome checklist: Il nome identificativo che vogliamo inserire
  • Tipo checklist: Se si tratta di una checklist per tutto il corso o per i singoli iscritti del corso
  • Note: Eventuali note aggiuntive

Premendo sull’icona verde le modifiche saranno salvate:

Con i tasti a destra sarà possibile inserire le domande, modificare la checklist o eliminarla. Clicchiamo sul primo pulsante Elenco delle domande per compilare la checklist:

Nelle Checklist Corso saranno presenti le seguenti voci:

  • Descrizione della domanda: Inserire la domanda a cui dar risposta nel Corso
  • Tipo di risposta: Il tipo di risposta non è modificabile nelle Checklist corso
  • Risposta affermativa: Inserire la risposta affermativa alla domanda scritta nel primo Box
  • Risposta negativa: Inserire la risposta negativa alla domanda scritta nel primo Box
  • Ordine: L’ordine di comparizione della domanda

Finita la compilazione della domanda cliccare sul + a destra.

Ripetere l’operazione per tutte le domande che si vogliono inserire nella checklist:

Per le checklist su singolo Studente le impostazioni cambiano:

Descrizione della domanda: Sono inseribili tre parametri:

  • Verifica esistenza allegato: Serve per indicare se l’alunno ha allegato il Documento scelto in Tipo Risposta:
    • Curriculum Vitae
    • Certificato CAE
    • Doc certificazione
    • Documento d’identità (con scadenza)
  • Verifica validità allegato: Serve per indicare se l’alunno consegnato un Documento d’identità valido. Dovrà essere indicato se il Documento è valido:
    • Rispetto alla data di inizio corso
    • Rispetto alla data di fine corso
  • Checkbox: Come nelle checklist per corso spiegato sopra

Spostarsi ora in Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative ai corsi → Checklist qui potremmo settare quale checklist utilizzare di default per le Checklist Pre Corso, Post Corso e per Studente:

Spuntando la casella Le checklist sono forzate per ogni corso e si usano quelle prestabile, in caso di creazione di più checklist non si potranno cambiare da corso a corso ma saranno bloccate e forzate sull’utilizzo di quelle inserite in questa pagina.

Una volta terminate le modifiche cliccare il  tasto Applica modifiche per terminare l’operazione.

Ora al momento della creazione di un Corso qualsiasi, nella lista dei Corsi compariranno queste due checkbox che indicheranno se le checklist sono state fatte o meno:

Entrando nella Scheda del Corso sarà presente il sotto-menù Checklist in cui troveremo le due liste da compilare:

Cliccando Compila checklist pre corso accederemo alla compilazione della checklist impostata:

Terminata la compilazione sarà necessario cliccare il tasto Salva Checklist per confermare le modifiche, ora nella lista dei Corsi la prima checkbox risulterà spuntata:

All’interno della Scheda del Corso sarà possibile consultare le risposte della checklist:

Con la possibilità di eliminare le risposte o modificarle.

Lo stesso procedimento vale per le Checklist Post Corso.

Le checklist studente si compilano in automatico in base alle impostazioni. Ad esempio se è stato richiesto che lo Studente deve avere allegato il Curriculum Vitae, se è presente l’allegato nella sua anagrafica (Anagrafiche → Studenti → Modifica), la checklist sarà spuntata:

Nell’anagrafica dello Studente è presente il Curriculum caricato:

Nel caso si voglia esonerare uno Studente da questa checklist sarà necessario cliccare nel pulsante Checklist non passata:

E fare click su Disattiva obbligo per questo studente:

Per lo Studente in questione risulterà la Checklist passata anche se non ha il Documento collegato all’anagrafica.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento.