All posts in Interfaccia Web Amministrazione
In questa guida verrà illustrato come configurare gli Sconti Standard e come applicarli all’interno di ordini che sono già stati emessi. Configurazione degli Sconti Standard Per creare un nuovo Sconto si dovrà accedere alla sezione Amministrazione→ Impostazioni economiche→ Sconti Standard: Una volta qui si dovrà cliccare sulla dicitura “Aggiungi nuovo . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come Impostare la retribuzione docente diversa per ogni materia all’interno di un singolo corso. Per prima cosa si dovrà procedere alla creazione del corso o del modello da Didattica→ Corsi Collettivi/Lezioni individuali: Durante la creazione si dovrà indicare come Tipo di corso o Corso flessibile . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come disabilitare la Sandbox (o mail in modalità sviluppo) dal proprio sistema ScuolaSemplice, se si necessita invece di abilitarla si può seguire questa Guida. Se nel sistema è stata attivata la Sandbox nella Dashboard verrà mostrato i seguente messaggio: Per disattivarla si dovrà accedere in . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come abilitare la vista Timeline per il calendario in Vista per Docenti. Per farlo di dovrà andare in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative al calendario: Una volta qui si dovrà inserire quindi l’opzione “Abilita vista timeline dove i docenti sono mostrati in riga e le ore . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come abilitare i docenti all’inserimento di note private all’interno delle anagrafiche degli studenti. Per prima cosa sarà necessario accedere in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative ai docenti: Andando quindi tra le “Altre opzione docente” si dovrà abilitare l’opzione “L’insegnante può aggiungere note private al profilo dello . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato il funzionamento della Retribuzione Docente nei Carnet di Lezione utilizzando le Classi di retribuzione. Per prima cosa sarà necessario accedere in Amministrazione→ Impostazioni economiche: Nella sezione Classi di retribuzione per operatori, ruoli nei corsi e negli esami si dovrà creare la classe di retribuzione relativa . . . Continua a leggere…
1. Configurazione Anno Accademico Il primo step per poter definire periodi specifici all’interno dell’arco di tempo che comprende l’Anno Didattico, è necessario accedere a Configurazione → Anni Didattici dopodiché cliccare sul pulsante azzurro al cui interno potremo andare a creare i periodi riferiti agli anni didattici: L’ordine dei periodi è . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato come eliminare un Genitore/Tutore doppione. Andando in Anagrafiche→ Genitori/Tutori: Si troveranno nell’elenco le due anagrafiche duplicate per lo stesso genitore ai quali sarà collegato almeno un figlio in comune, se cliccando su Menù di entrambi non sarà presente l’opzione per rimuoverli significa che entrambi hanno ordini o . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustro come abilitare il Docente a modificare l’aula per una lezione o per un intero corso e come dovrà agire il docente per apportare la modifica. Per abilitare i Docenti a questa funzione per prima cosa sarà necessario attivare la vista per aule nel loro calendario, . . . Continua a leggere…
In questa guida verrà illustrato il funzionamento del passo di incremento della durata lezione, per configurare il passo di incremento è necessario andare in Configurazione→ Impostazioni→ Impostazioni relative ai corsi→ Impostazioni generali: Una volta qui sarà presenti il campo “Passo di incremento della durata lezione (in minuti)“, esso di default è . . . Continua a leggere…