All posts in Interfaccia Web Amministrazione
Per modificare la pianificazione di un corso regolare da una certa data futura in poi ci sono due modalità, direttamente da calendario generale oppure dall’agenda delle lezioni del corso. Spostamento della pianificazione da data specifica dal calendario generale Per modificare la pianificazione di un corso ad orario fisso da una . . . Continua a leggere…
La barra di progressione situata sotto il nome di ciascun corso presento nell’elenco dei corsi collettivi ed individuali, con una chiara combinazione di colori, ha lo scopo di rappresentarne in modo sintetico lo stadio di avanzamento. La barrà riporterà in verde la parte di corsi già tenuta, in arancio la . . . Continua a leggere…
Per accedere alla sezione del sistema relativa al CRM (Customer Relationship Management), nella quale è possibile gestire al meglio i potenziali clienti della scuola, navigare su CRM & Marketing → Leads (CRM). 1. Configurazione del CRM Per configurare il CRM della scuola, inserendo nuovi status attribuibili ai potenziali clienti e . . . Continua a leggere…
Per modificare il numero o l’importo delle rate di un ordine d’iscrizione di uno studente navigare su Gestione finanziaria → Gestione degli ordini. N.B. La variazione dell’importo di una o più ratte NON inciderà sul prezzo totale dell’ordine, il quale rimarrà invariato indipendentemente dalla rimodulazione delle rate. Nel caso in cui . . . Continua a leggere…
Per configurare l’ora iniziale e finale della giornata nel calendario, navigare su Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative al calendario. Inserire quindi ora iniziale e finale della giornata e cliccare su Applica modifiche per salvare l’operazione.
Sia in fase di creazione di un corso collettivo, che di una tipologia per collettivo od individuale, il sistema richiede di inserire la tipologia di durata e di seguito l’effettiva durata del corso. La durata di un corso può essere definita in base a tre possbilità fornite dal sistema: Impostata . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si necessiti di eliminare un ordine di acquisto, poiché è stata effettuata un’iscrizione o preiscrizione di uno studente in modo erroneo, navigare su Gestione finanziaria → Gestione ordini: Gli ordini per i quali non è stato registrato alcun pagamento, potranno essere rimossi semplicemente cliccando l’icona cestino sulla . . . Continua a leggere…
Un insegnante potrà essere disabilitato e quindi nascosto dalla piattaforma. Per motivi di sicurezza non potrà essere eliminato dallo storico del sistema (a meno che non sia mai stato associato ad alcun corso, solo in questo caso sarà possibile eliminare la sua anagrafica). Per disabilitare un docente navigare su Anagrafiche → . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si necessiti di emettere al cliente una fattura unica per le rate dello stesso ordine d’iscrizione, il sistema prevede questa possibilità. Quindi, per configurare la fatturazione unica per più pagamenti, navigare su Configurazione → Impostazioni → Impostazioni relative agli ordini. Ora, dal menù a tendina “Generazione . . . Continua a leggere…
Per abilitare la registrazione dei ritardi e delle uscite anticipate navigare su Configurazione → Impostazioni. Dalla prossima schermata cliccare su Impostazioni relative ai corsi ed inserire il flag sui checkbox Abilita la registrazione delle entrate ritardate (minuti) e Abilita la registrazione delle uscite anticipate (minuti). Cliccare il pulsante Applica modifiche per salvare l’operazione.