All posts tagged corso flessibile
E’ possibile calendarizzare un Corso Flessibile in modo regolare (qui la guida per la calendarizzazione classica di un Corso Flessibile). Navigare in Didattica → Corsi Collettivi/Individuali e fare click sull’Agenda delle lezioni, da qui cliccare il pulsante blu Pianifica calendario lezioni: Dalla finestra che si apre selezionare il Giorno, la . . . Continua a leggere…
Per cancellare una lezione (pianificata) di un corso a pianificazione flessibile/intensiva, ci sono 2 modalità, da calendario generale oppure dall’agenda delle lezioni del corso stesso. Annullare una lezione di un corso flessibile da calendario generale Il modo forse più rapido per cancellare una lezione programmata è direttamente da calendario generale . . . Continua a leggere…
Per spostare una lezione di un corso a pianificazione flessibile, si può agire sia da calendario generale che da agenda delle lezioni. Spostare una lezione di un corso flessibile da calendario generale Direttamente dal calendario generale dei corsi, ci sono due modalità per spostare una lezione: in caso lo spostamento . . . Continua a leggere…
Trasformando un corso da flessibile a regolare, le ore residue verranno allocate secondo la sua nuova pianificazione regolare predefinita. Navigare sul calendario generale, cliccare il tasto “+” in alto a destra dello schermo e selezionare il corso flessibile da trasformare in regolare dal nuovo campo di ricerca. Cliccare poi il . . . Continua a leggere…
Un corso a pianificazione flessibile è solitamente un corso individuale con un numero predeterminato di ore o di lezioni, per il quale lo studente decide di volta in volta l’orario della prossima lezione. Per pianificare un corso flessibille, sia con numero predeterminato di lezioni che di ore, ci sono due . . . Continua a leggere…
Corso regolare Un corso regolare (denominato “Corso” nella scelta dei tipi di corso) è un corso la cui pianificazione del calendario delle lezioni ha cadenza regolare. Questo significa che, semplicemente pianificando la prima settimana, il sistema pianificherà automaticamente tutto il calendario del corso basandosi su quella settimana, rispettando la duruta . . . Continua a leggere…
Trasformando un corso da regolare a flessibile, le ore residue potranno essere allocate liberamente in accordo con lo studente. Il corso non avrà più una sua pianificazione predefinita. Per effettuare questa trasformazione, la durata del corso deve essere impostata come “Numero complessivo di ore“. Sarà necessario in prima battuta sospendere . . . Continua a leggere…