Pianificazione di un corso flessibile
→ Scarica questa guida in formato PDF
Un corso a pianificazione flessibile è solitamente un corso individuale con un numero predeterminato di ore o di lezioni, per il quale lo studente decide di volta in volta l’orario della prossima lezione.
Per pianificare un corso flessibille, sia con numero predeterminato di lezioni che di ore, ci sono due modalità: dall’agenda delle lezioni del corso; direttamente dal calendario generale dei corsi.
Pianificare un corso flessibile da calendario generale dei corsi
Per pianificare i corsi flessibili da calendario ci sono due modalità:
1. Dirigersi al calendario generale e cliccare il tastino “+” in alto destra dello schermo. Dal nuovo menù a tendina, scegliere il corso flessibile per il quale pianificare la lezione ed inserire:
- Giorno della lezione: la data della lezione da pianificare
- Durata delll’incontro: durata della lezione da pianificare (flaggando il checkbox accanto se la lezione include la pausa)
- Materia principale: la materia scelta in fase d’ordine d’acquisto; potrà comunque essere variata dalla tab in alto “Modifica“
- Docente: il docente, associato alla materia oggetto del corso, indicato in fase d’ordine d’acquisto; potrà comunque essere modificato dalla tab in alto “modifica” (in caso di modifica, sarà inoltre possibile scegliere l’opzione “Scegli sulle singole lezioni”)
- Aula: l’aula dove si svolge la lezione da pianificare, in base alla sede scelta in fase d’ordine d’acquisto
- Programma della lezione: eventuale programma della lezione, non è obbligatorio inserirlo
Cliccare il pulsantino con il “+” in caso si voglia pianificare un’altra lezione.
Cliccare il pulsante “Conferma pianificazione” per salvare l’operazione.
2. Dirigersi al calendario generale e fare doppio click o trascinare il mouse nel giorno in cui si intende schedulare la lezione. Selezionare l’opzione “Lezione di corso flessibile” ed inserire:
- Selezionare corso: il corso flessibile per il quale si vuole programmare una lezione
- Materia e Docente: il sistema auto seleziona materia e docente scelti in fase d’iscrizione dello studente; scegliere invece il docente nel caso in cui si sia successivamente modificato il docente (dalla scheda del corso) con l’opzione “Scegli sulle singole lezioni“
- Mostra tutti i docenti: flaggare il checkbox nel caso in cui si voglia scegliere per la lezione, un docente tra tutti quelli che sono collegati alla materia oggetto del corso
- Periodo di tempo: inserire ora di inizio e fine lezione
- Note / Descrizione: eventuali note da inserire relative alla lezione
Cliccare il pulsante Salva per terminare l’operazione.
N.B. Nel caso in cui la scuola abbia più di una sede, prima di inserire la lezione a calendario, assicurarsi di aver scelto la sede nel quale viene tenuto il corso (sede scelta in fase di ordine d’acquisto del corso)
Pianificare un corso flessibile da agenda delle lezioni
Navigare su Didattica → Lezioni individuali (Didattica → Corsi collettivi nell’eventualità si tratti di un corso collettivo flessibile), cliccare l’icona “Agenda delle lezioni” sulla riga del corso e dalla prossima schermata cliccare il pulsante “Pianifica calendario lezioni“.
Quindi inserire:
- Giorno della lezione: la data della lezione da pianificare
- Durata delll’incontro: durata della lezione da pianificare (flaggando il checkbox accanto se la lezione include la pausa)
- Materia principale: la materia scelta in fase d’ordine d’acquisto; potrà comunque essere variata dalla tab in alto “Modifica“
- Docente: il docente, associato alla materia oggetto del corso, indicato in fase d’ordine d’acquisto; potrà comunque essere modificato dalla tab in alto “modifica” (in caso di modifica, sarà inoltre possibile scegliere l’opzione “Scegli sulle singole lezioni“)
- Aula: l’aula dove si svolge la lezione da pianificare, in base alla sede scelta in fase d’ordine d’acquisto
- Programma della lezione: eventuale programma della lezione, non è obbligatorio inserirlo
Cliccare il pulsante “Aggiungi lezione” per aggiungere la lezione a calendario.