All posts tagged pianificazione corso
Nella fase di definizione di un corso a pianificazione regolare, ossia di un corso che prevede lo stesso orario per tutta la durata del proprio calendario, è possibile rimandare la definizione del docente o dei docenti che andranno a tenere queste lezioni ad un secondo momento, potendo comunque pianificare le . . . Continua a leggere…
Per modificare la pianificazione di un corso regolare da una certa data futura in poi ci sono due modalità, direttamente da calendario generale oppure dall’agenda delle lezioni del corso. Spostamento della pianificazione da data specifica dal calendario generale Per modificare la pianificazione di un corso ad orario fisso da una . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un corso a pianificazione regolare sia tenuto da due o più docenti, sarà possibile inserirli sia durante la creazione del corso, sia in fase successiva cliccando l’icona di modifica sulla riga dello stesso dall’elenco dei corsi; basterà cliccare su “più docenti” alla voce Docente corso, ed . . . Continua a leggere…
Un corso a pianificazione flessibile è solitamente un corso individuale con un numero predeterminato di ore o di lezioni, per il quale lo studente decide di volta in volta l’orario della prossima lezione. Per pianificare un corso flessibille, sia con numero predeterminato di lezioni che di ore, ci sono due . . . Continua a leggere…
Un corso a pianificazione fissa o regolare, è un corso che prevede lo stesso orario settimanale per tutta la durata del proprio calendario. Per pianificare l’orario di un corso regolare, collettivo od individuale, cliccare l’icona “Agenda delle lezioni” nella riga dello stesso, navigando su Didattica → Corsi collettivi o Didattica → . . . Continua a leggere…