Hai una domanda?

Inserisci una o più parole chiave e trova la risposta!

Configurare Libri ed Unità didattiche


→  Scarica questa guida in formato PDFDownload PDF


Il sistema consente di inserire libri ed altro materiale didattico che potrà poi essere collegato ai corsi degli
studenti. Una volta inserito per esempio un libro, sarà poi possibile inserire le sue unità didattiche, le quali
potranno poi essere collegate ai corsi.

Navigare su Configurazione Didattica e cliccare la tab Libri ed unità. Cliccare il tasto Nuovo libro ed indicare:
Titolo del libro: il titolo del libro
Descrizione libro: eventuale descrizione del libro
Insegnamento: collegare l’insegnamento relativo (l’insegnamento deve essere collegato sia al libro che alla materia oggetto del corso)
Libro successivo


Cliccare il tasto Salva libro per salvare l’operazione ed inserire le unità didattiche, indicando: Nome unità del libro: il nome dell’unità del libro
Descrizione unità del libro: eventuale descrizione dell’unità
Ordine dell’unità riferito al libro: ordine di elencazione delle unità del libro
Livello interno associato: indicare il livello interno associato all’unità del libro (i livelli interni della scuola devono essere precedentemente configurati, come spiegato qui).

 

Dopo aver configurato libri ed unità didattiche ed averli collegati ad insegnamento e livelli di apprendimento, in fase di creazione dei gruppi di lavoro, sarà possibile associare Unità iniziale ed Unità finale di un libro al corso.

Nel caso in cui invece viene optato di creare il corso collettivo da Didattica Corsi collettivi, inserendo poi gli studenti in un secondo momento, sarà possibile associare al corso sia il livello interno di apprendimento che le unità didattiche del libro che verranno affrontate in quel corso.

 

Qui l’articolo per configurare gli insegnamenti.

Qui l’articolo per configurare i livelli di apprendimento.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento.