Configurazione dei dati fiscali della scuola
Per configurare i dati fiscali della scuola, navigare su Gestione fiscale → Impostazioni fiscali e cliccare il pulsante Aggiungi nuova società.
Quindi inserire:
- Nome società: il nome della scuola
- Società predefinita: valorizzare il checkbox in caso siano state aggiunte più società e sia questa quella predefinita
- Codice: codice identificativo che viene utilizzato in alcuni elenchi nel sistema
- Partita IVA: la partita IVA della scuola
- Codice fiscale: il codice fiscale della scuola
- Indirizzo: l’indirizzo della scuola
- Cap / Città / Provincia: cap, città e provincia della scuola
- Descrizione: eventuale descrizione della scuola
- Prossima fattura: il numero della fattura dalla quale si desidera emettere la prossima
- Formato numero fattura: {n} e {y} rappresentano due segnaposti per il numero della fattura e per l’anno. {n} aumenterà progressivamente mano a mano che vengono emesse le fatture e {y} aumenterà progressivamente con il passare degli anni. Non dovranno quindi essere modificati a meno che non si voglia modificare il format del numero della fattura.
- Data di emissione: flaggare il checkbox “emetti fattura alla data del pagamento ricevuto” se non si vuole emettere la fattura alla data odierna
- Valore del bollo
- Dicitura in fattura: es. “Imposta di bollo sull’originale a carico del destinatario (esclusa iva Art.15)”
- Prossimo DDT: il numero del DDT dal quale si desidera emettere il prossimo (mettere in ogni caso un numero anche se non viene utilizzato)
- Contributo 4%: valorizzareil checkbox se utilizzato
- Messaggio addizionale in fattura: eventuale messaggio da aggiungere in fattura
- Modalità di pagamento: metodo di pagamento visualizzabile solamente nelle fatture in uscita non saldate
I campi evidenziati in rosso dovranno essere obbligatoriamente compilati per poter procedere; gli altri potranno essere anche compilati successivamente.
Cliccare Aggiungi nuova società per concludere l’operazione.
Potranno essere aggiunte più società ripetendo la stessa operazione.
Pingback: Emissione fattura per un pagamento saldato – La Wiki di ScuolaSemplice
Pingback: 2 – Configurazione generale – La Wiki di ScuolaSemplice