All posts in Interfaccia Web Amministrazione
Nel caso in cui un corso a pianificazione regolare sia tenuto da due o più docenti, sarà possibile inserirli sia durante la creazione del corso, sia in fase successiva cliccando l’icona di modifica sulla riga dello stesso dall’elenco dei corsi; basterà cliccare su “più docenti” alla voce Docente corso, ed . . . Continua a leggere…
Un corso a pianificazione flessibile è solitamente un corso individuale con un numero predeterminato di ore o di lezioni, per il quale lo studente decide di volta in volta l’orario della prossima lezione. Per pianificare un corso flessibille, sia con numero predeterminato di lezioni che di ore, ci sono due . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un corso individuale preveda l’insegnamento da parte di due o più docenti, sarà possibile aggiungerli subito dopo l’iscrizione dello studente, durante la quale sarà possibile inserirne solo uno. Quindi, dopo aver effettuato l’iscrizione dello studente, navigare su Didattica → Lezioni individuali e cliccare il pulsante l’icona di . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un corso collettivo preveda l’insegnamento da parte di due o più docenti, sarà possibile aggiungerli direttamente in fase di creazione del corso. Navigare su Didattica → Corsi collettivi e cliccare il pulsante Aggiungi corso. Dopo aver scelto la materia oggetto del corso, cliccare su “più docenti” per . . . Continua a leggere…
Per aggiungere nuovi modelli di rateizzazione navigare su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione relativa alle Rateizzazioni. A questo punto, sarà possibile aggiungere nuovi modelli di rateizzazione semplicemente inserendo: nome rateizzazione numero di rate ricarico percentuale frequenza di pagamento Cliccare il tasto + per aggiungere la nuova rateizzazione. Sarà inoltre possibile impostare . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui un Corso Collettivo o un Bene/Servizio preveda un piano di acquisto rateale con Date e Importi già definiti in partenza è possibile configurare un piano di rateizzazione personalizzato. Nota: Nell’Iscrizione da Segreteria questa configurazione non impedisce l’utilizzo di un piano rateale differente configurato in Configurazione → . . . Continua a leggere…
Nel caso in cui si è certi che una lezione schedulata non verrà svolta come da programma, ma non si sa ancora in che data verrà recuperata, è possibile mettere la lezione come da recuperare. Mettere una lezione come da recuperare da calendario generale Per mettere una lezione come da . . . Continua a leggere…
Per esportare l’elenco degli studenti di un corso, navigare su Didattica → Corsi collettivi. Cliccare sul nome del corso per accedere alla scheda del corso. Ora, cliccare sull’icona di Excel accanto a Studenti iscritti per esportare la lista ed eventualmente stamparla.
Prendendo come riferimento questa immagine di esempio che riporta un corso collettivo di Arte moderna, il rettangolo rosso sulla sinistra (sulla colonna ID) sta a significare che il calendario delle lezioni non è stato ancora pianificato; mentre il rettangolo rosso sulla destra (sulla colonna Iscritti), significa che non è stato . . . Continua a leggere…
Per abilitare la possibilità di creare lezioni che saranno pagate successivamente, a consuntivo, navigare su Amministrazione → Impostazione economiche, scorrere verso il basso fino a Costi carnet di lezione e valorizzare il flag sul checkbox Abilita la possibilità di fare lezioni da pagare successivamente. Quindi Inserire: Durata minima lezione (in minuti): . . . Continua a leggere…