All posts in Interfaccia Web Amministrazione
Per associare un link ad una lezione, svolta o ancora da svolgere, che consenta all’utente di scaricare delle risorse esterne, si dovrà accedere all’agenda delle lezioni del corso cliccando l’icona con le 3 stanghette sulla riga del corso stesso. A questo punto, sarà possibile allegare un link ad una lezione . . . Continua a leggere…
Per recuperare la password del proprio account è necessario collegarsi alla schermata del gestionale della proprio scuola (es. scuolaroma.scuolasemplice.it), da qui cliccare la voce Ripristina password: Inserire la proprio Email e premere Ripristina password Comparirà il seguente messaggio di conferma che ci indicherà di controllare la propria email per recuperare . . . Continua a leggere…
In ScuolaSemplice è possibile creare un Form Online con la possibilità di rendere Obbligatorio la ricarica del contratto firmato. Clicca qui per leggere questa guida per la creazione di una Form Online. In Configurazione → Form Online→ Modifica è presente la spunta Ricarica contratto firmato: Si attivano anche altre spunte: . . . Continua a leggere…
Per emettere una nota di credito parziale di una fattura, navigare alla sezione Gestione fiscale → Fatture/Note di credito. Cliccare quindi il tasto “Menù” sulla riga della fattura che si intende stornare parzialmente e di seguito l’opzione “Dettagli fatture e pagamenti“. Dalla schermata successiva, occorrerà scendere fino alla sezione “Scadenza” . . . Continua a leggere…
Il carnet di lezioni spendibile su corsi collettivi, è un pacchetto di un certo numero di ore predefinito, che potrà essere utilizzato per partecipare a singole lezioni calendarizzate di uno o più corsi collettivi. 1. Creazione del carnet Come prima cosa sarà necessario creare il carnet spendibile per singole lezioni . . . Continua a leggere…
Per poter consentire l’inserimento della propria presenza alla stessa lezione a due o più docenti, occorrerà in primo luogo abilitare la funzione relativa alla compresenza dei docenti. Navigare quindi dal menù principale di ScuolaSemplice su Configurazione → Impostazioni ed espandere la sezione “Impostazioni relative ai corsi“. DI seguito, entrando nella tab . . . Continua a leggere…
Per modificare il prossimo numero di fattura nella numerazione progressiva, oppure il format, navigare su Gestione fiscale → Impostazioni fiscali: Cliccare l’icona arancione “Gestione sezionali fatturazione”: Cliccare sul pulsante Modifica (accanto al sezionale di interesse), in particolare quello/i legati alle Fatture: Alla riga “Prossimo numero documento” indicare il numero della . . . Continua a leggere…
1. Configurazione Anno Accademico Il primo step per poter definire periodi specifici all’interno dell’arco di tempo che comprende l’Anno Didattico, è necessario accedere a Configurazione → Anni Didattici dopodichè cliccare sul pulsante azzurro al cui interno potremo andare a creare i periodi riferiti agli anni didattici: L’ordine dei periodi è . . . Continua a leggere…
L’utilizzo dei Numeri di Protocollo è in funzione dei Certificati, se non si sono ancora creati leggere questa guida. Creare i numeri di Protocollo e collegarli agli Attesati/Certificati può essere molto utile per numerare gli Attestati emessi inoltre questo permette al Sistema di sbloccare alcune funzioni come quelle per l’invio . . . Continua a leggere…
Il sistema fornisce la possibilità di unire un carnet aperto all’interno di un carnet chiuso. Questo allo scopo tipicamente di considerare nel plafond delle ore del carnet di lezioni, lezioni precedentemente create come a carnet aperto. Come prerequisito fondamentale il carnet chiuso non deve essere esaurito ma deve quindi presentare . . . Continua a leggere…